Scuola, scontro su riapertura a settembre scuola
ITALIA2020/07/17 16:18 "Sfido Salvini in tv" Scuola. La Ministra Azzolina:"Si riaprirà il 14 settembre". Sindacati:"Non ci sono le condizioni" Condividi 17 luglio 2020Ribatte punto per punto la Ministra Azzolina alle polemiche sui possibili ritardi per l’apertura delle aule scolastiche. “La scuola riaprirà regolarmente il 14 settembre ed escludo nuovi lockdown”, haha ribadito la Ministra in un’intervista all'Huffington Post.
E a Salvini che parla di “incapacità” e boccia la Ministra, la Azzolina risponde ”Sono pronta a un confronto in Tv con Salvini sulla scuola”."Le condizioni perché le scuole si riaprano in presenza non ci sono. Con gli interventi previsti la situazione ad oggi è drammatica". I sindacati della scuola lanciano l'allarme sulla riapertura del prossimo anno scolastico.
A parlare così Francesco Sinopoli, segretario Flc Cgil, durante una conferenza stampa congiunta con Cisl, Uil, Snals e Gilda della scuola. Il titolo che le organizzazioni sindacali hanno voluto dare all'incontro è eloquente:"La scuola si fa a scuola".Per i sindacati ci sono ancora molti i dubbi e tante le difficoltà che si registrano.
Dopo le solite chiacchiere di Salvini, oggi ad attaccare la scuola sono i sindacati. Mentre noi continuiamo a lavorare per la sicurezza dei nostri figli, loro, pur di dire qualcosa, fanno sterili polemiche sulla pelle di famiglie e studenti."Cisl e Cgil dicono che ad oggi non ci sono le condizioni per riaprire la scuola in presenza a settembre. Mancano aule, professori, risorse.
Cisl e Cgil dicono che ad oggi non ci sono le condizioni per riaprire la scuola in presenza a settembre. Mancano aule, professori, risorse. Qualcuno risponderà ai sindacati? La ministra Azzolina e il presidente del Consiglio Conte diano rassicurazioni concrete alle famiglie.“Per una volta siamo d'accordo con i sindacati della scuola. Allo stato attuale la riapertura di settembre sarà un'Odissea.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Arianna Talamona: «La mia disabilità la racconto su TikTok» - VanityFair.itCampionessa di nuoto paralimpica, oltre allo sport ha un’altra grande passione: i social, il luogo preferito per raccontare la sua quotidianità con ironia e intelligenza
Read more »
Volley, la Virtus conferma la forte centrale FornaraUn tassello importante per la nuova Virtus di Stefano Colombo. L’allenatore avrà infatti ancora a disposizione Federica Fornara, che ha deciso di prolungare il rapporto con il team del presidente Pizzato in vista della seconda stagione in B1. «Sono contenta di rimanere a Chiavazza e del nuovo percorso intrapreso dalla società - dice la centrale classe ’88 -. Poter giocare ancora un campionato come quello di B1 è molto stimolante e avvincente. A Biella ho trovato un gruppo di ragazze che sanno lavorare duramente in palestra e che hanno mostrato sempre grande disponibilità e attaccamento alla maglia. Cose non sempre scontate». Fornara non conosce bene il nuovo tecnico, ma si è già fatta una sua idea. «Credo che la società cercasse una figura che sapesse aiutare le giocatrici anche dal punto di vista umano per farle esprimere al meglio e penso che Colombo possa essere la persona giusta. In panchina ritroverò anche Vale (D’Ettorre, ndr) che 12 anni fa a Ornavasso è stata mia compagna di squadra: sarà una bella emozione». L’esordio in categoria non è stato semplice per le nerofucsia «ma mi aspetto un miglioramento rispetto alla passata stagione - conclude -. Credo che non abbiamo espresso a pieno il nostro potenziale di gioco perché non siamo mai riuscite a trovare un’identità. Sarà un campionato con meno squadre e stesse retrocessioni. Credo che se la Virtus giocherà come sa, potrà dare del filo da torcere a tutti». L’esperienza di Fornara sarà molto utile anche a coach Colombo. «La sua conferma era importantissima e sono felicissimo di questa scelta di continuare alla Virtus - spiega il nuovo tecnico delle biellesi -. La conosco da anni e il poter lavorare con lei era uno dei miei traguardi. La ritengo una pedina fondamentale per l’economia di qualsiasi squadra: lo è stata in serie A quindi anche in B1. Fornara mi darà la possibilità di giocare con i centrali come penso si debba fare. Con lei sul parquet la squadra acquista esperienza e accumula la necessaria tranquill
Read more »
Twitter, Pinocchio e la truffa dei bitcoin | America-Cina: la newsletter del Corriere della Sera
Read more »
La scommessa (persa) di Parscale | America-Cina: la newsletter del Corriere della Sera
Read more »
La newsletter de «la Lettura» di mercoledì 8 luglio - Corriere della SeraAndrea Camilleri aveva una macchina del tempo: nella newsletter de «la Lettura» l'omaggio di Maurizio de Giovanni, ora disponibile anche qui: E due pagine su «la Lettura» in edicola e nell'App
Read more »
Dopo Huawei, anche TikTok verso la lista nera Usa: così Trump attacca la CinaIntanto Facebook è in agguato: pronto il rilascio di Reels, che porta i video brevi su Instagram
Read more »