Sconti ai nordici e “mancette”: così l’Ue ha chiuso l’accordo su Recovery Fund

United States News News

Sconti ai nordici e “mancette”: così l’Ue ha chiuso l’accordo su Recovery Fund
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 68%

Aumentati privilegi e fondi extra. Il buco verrà ripianato dagli altri membri

Il primo ministro olandese Mark Rutte, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la cancelliera tedesca Angela MerkelDALL’INVIATO A BRUXELLES. Approfittando della Brexit, l’Ue voleva mettere fine una volta per tutte ai “rebates”, gli sconti nei contributi al bilancio riservati a Londra, alla Germania. ai quattro frugali . La Commissione aveva proposto la loro graduale eliminazione. Ma l’accordo trovato al Consiglio europeo non solo mantiene quei privilegi, bensì li aumenta.

Chi ripianerà quel buco? Gli altri Stati in base alla loro ricchezza: il 30% spetterà alla Francia, il 22% all’Italia e il 15% alla Spagna. Vuol dire che Parigi dovrà mettere 16 miliardi di euro in più nel bilancio, Roma 11 miliardi e Madrid 8. Ecco perché i tre Paesi si erano tanto opposti al loro ripristino.

Quella degli sconti è certamente la più sostanziosa delle concessioni fatte al tavolo del summit, ma è lunga la lista di mance e mancette che hanno consentito a praticamente tutti i leader di tornare a casa cantando vittoria.

E così i Paesi Bassi, oltre al rebate, hanno ottenuto anche l’aumento della quota di dazi doganali che viene trattenuta dal Paese: era al 20%, la si voleva portare al 10%, ma alla fine è stata aumentata al 25%. Una posta di bilancio cruciale per il Paese che ha il principale porto commerciale europeo. L’Aja godrà anche di parte dei 5 miliardi destinati alla «riserva per le conseguenze della Brexit», essendo uno dei Paesi più esposti.

Ma sono tanti i leader che portano a casa qualche assegno-extra, oltre ai fondi del Recovery, da sventolare ai propri elettori. Alla Repubblica Ceca vanno 1,5 miliardi in più per le regioni più svantaggiate, alla Bulgaria ulteriori 200 milioni. Duecento al Belgio per l’occupazione, 100 alla Finlandia «per sostenere le aree nordiche scarsamente popolate». Cento milioni a testa per Cipro e Malta a causa «delle sfide per gli Stati insulari».

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Manolo Blahnik, la prima svendita online del mito di Carrie BradshowManolo Blahnik, la prima svendita online del mito di Carrie BradshowIl famoso designer di calzature amato dalle star e celebrato dalla serie tv «Sex and the City» ha creato un sito dedicato ai saldi di fine stagione con sconti fino al 50%
Read more »

Manolo Blahnik, la prima svendita online del creativo mito di Carrie BradshawManolo Blahnik, la prima svendita online del creativo mito di Carrie BradshawIl famoso designer di calzature amato dalle star e celebrato dalla serie tv «Sex and the City» ha creato un sito dedicato ai saldi di fine stagione con sconti fino al 50%
Read more »

Paesi frugali, Merkel, Conte: chi ha vinto e chi ha perso?Paesi frugali, Merkel, Conte: chi ha vinto e chi ha perso?Paesi frugali, Merkel, Conte: chi ha vinto e chi ha perso con l’accordo?
Read more »

Ue, c'è l'accordo sul Recovery Fund. Conte: tutelata dignità italianaUe, c'è l'accordo sul Recovery Fund. Conte: tutelata dignità italianaLeggi su Sky TG24 l'articolo Ue, accordo raggiunto sul Recovery Fund. Conte: 'Tutelata la dignità dell'Italia'
Read more »

Ue, accordo sul Recovery Fund: ecco cosa prevede. LE FOTOUe, accordo sul Recovery Fund: ecco cosa prevede. LE FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Ue, accordo sul Recovery Fund: ecco cosa prevede. LE FOTO
Read more »



Render Time: 2025-02-24 21:11:06