L’escursionista si rompe una gamba nel deserto: salvato dopo 40 ore (e molti video)
Quaranta ore con una gamba spezzata in mezzo al deserto californiano, senza cibo né campo per chiamare i soccorsi. Non saranno le 127 ore trascorse nel Blue John Canyon, in Utah, dall’alpinista Aron Ralston nel 2003, rimasto incastrato sotto un macigno in un crepaccio, e costretto ad amputarsi un braccio con un coltellino per provare — e riuscire — a sopravvivere;restano forse inarrivabili.
Nei video grida «aiuto!» decine di volte. Riesce a scherzare con gli spettatori futuri del suo racconto: «Non ho nemmeno un po’ di saliva, non mi era mai successo». Mostra le poche risorse di cui dispone: non gli è rimasta molta acqua, si è portato, un quarto della quantità giornaliera consigliata dalle autorità del parco ., se non «qualche bacca di ginepro» trovata su un arbusto sotto cui riesce a trascinarsi.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Perché Mickey Rourke minaccia Robert De Niro (e cosa c'entra Barbara D'Urso) - VanityFair.itL'ex «The Wrestler» ha scritto un post minaccioso e pieno zeppo di insulti contro il collega. L'antipatia tra i due durerebbe da 30 anni, ma a far infuriare Rourke è stato un episodio più recente che coinvolge anche la conduttrice italiana
Read more »
Conte porterà in Parlamento la proposta di prorogare al 31 ottobre lo stato di emergenzaDopo ore di discussioni e valutazioni su pro e contro il Premier Conte ha deciso: il governo porterà in Parlamento la proposta di prorogare al 31 ottobre lo stato di emergenza. Un modo per impedire alle opposizioni, Salvini in testa, di gridare contro l’esproprio delle Camere e la clausura forzata degli italiani. Ma anche e soprattutto per evitare di mettere troppo sale negli ingranaggi della gestione della pandemia. A cominciare dalla decadenza di Arcuri dal ruolo di commissario straordinario, con tutto quel che questo comporterebbe sulle difficoltà a far riaprire le aule a settembre senza una gara d’acquisto dei 3 milioni di banchi monoposto ancora da acquistare. Ma in assoluto non prorogare lo stato di emergenza implicherebbe non poter più derogare al codice degli appalti per acquisto di mascherine testi sierologici, tamponi e quant’altro necessario a contrastare la pandemia. Altro problema legato alla mancata proroga sarebbe il dover andare a rastrellare nuove risorse per finanziare i contratti del neo assunto personale sanitario in porti e aeroporti. A decadere sarebbero poi provvedimenti che il governo giudica centrali da un punto economico e sociale, come la proroga dello smart working e, soprattutto, del blocco dei licenziamenti, contro il quale da tempo esercitano il loro pressing associazioni di imprese e commercianti. Se il Parlamento darà l’ok alla proroga al 31 ottobre, entrambe le misure verranno recuperate nel nuovo Dpcm, che ripristinerà anche le linee guida per la gestione di esercizi commerciali, spiagge, uffici, fabbriche, trasporti e quant’altro, mantenendo l’obbligo di mascherina nei locali chiusi e il divieto di assembramento. In caso di stop allo stato di emergenza i provvedimenti di natura economico-sociale finirebbero in un decreto legge ad hoc, quelli di natura sanitaria in Ordinanze del Ministro della salute Speranza. Ferno restano che senza stato di emergenza acquistare e assumere velocemente diventerebbe un problema.
Read more »
Viaggio di gruppo, sostenibile e a prova di distanza: in Italia la app delle avventure responsabiliSbarca nel Belpaese la spagnola Huakai, per viaggiatori fra i 25 e i 40 anni: tra velieri alle Baleari, avventure islandesi e coordinatori esperti mai in
Read more »
Se anche d’estate ci si sente soli nel mare si trovano nuovi amiciAvreste mai immaginato che virus e microbi potessero invadere la nostra quotidianità in maniera così prepotente? L’immaginifica mente dei bambini, che agisce come una spugna, non è ... Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
Read more »
Sulla vetta del Cervino a 11 anni: ma l'impresa divide gli alpinisti - VanityFair.itScozzese, è arrivato in cima in circa quattro ore. Per prepararsi ha approfittato del lockdown e si è allenato a lungo per tentare l’impresa
Read more »