LA TEORIA DELL'ETERONIMIA Genialità narrative di Pessoa [Leggi] edicola di danielaranieri 4settembre
Daniela RanieriFino ad oggi, la spiegazione più eloquente di cosa fossero gli eteronimi del poeta Fernando Pessoa si trovava sulla sua tomba nel Monastero dos Jerónimos di Belèm, a Lisbona, dove le sue spoglie furono traslate nel 1985 dal Cimiteros dos Prazeres. È una stele addossata al muro, sulle cui tre facce visibili sono stampigliati i versi di tre poesie, attribuita ciascuna a un autore diverso: Alberto Caiero, Ricardo Réis, Àlvaro de Campos.
Gli eteronimi non sono pseudonimi, come spesso si crede, laddove lo pseudonimo è un sé stesso con un altro nome; non sono personaggi letterari immaginari, labili ombre dell’individuo originale, che anzi si sente “meno reale degli altri, meno unico, meno personale, eminentemente influenzabile da loro”; non sono voci sgorgate da un’intrusione automatica, come quella delle scritture spiritistiche che Pessoa amava frequentare.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 3 Settembre: - Il Fatto QuotidianoQuesti votano No. Referendum il Pd dice Sì dopo l’accordo sui “correttivi”
Read more »
L’Italia nello spazio con l’Europa: lanciato nella notte Vega con 53 satellitiDa Avio a D-Orbit determinante il contributo dell’Italia nella concorrenza alla SpaceX di Musk
Read more »
I propagandisti usano errori di ragionamento per fuorviarci (su tutto) - Il Fatto QuotidianoIpropagandisti usano gli errori di ragionamento per fuorviarci. Altri errori del ragionamento deduttivo sono: l’ignoratio elenchi (la conclusione fuori tema rispetto alle premesse); la dicotomia falsa (la premessa che limita le alternative possibili); il secundum quid (pretendere che la premessa includa tutti i casi, quando non è così); il non sequitur (la conclusione assurda); l’analogia …
Read more »
La psicoterapeuta Sofia Bignamini: 'Concediamoci anche la libertà di essere fragili' - Il Fatto QuotidianoL’esaltazione delle “bambine ribelli”? Rischia di non aiutare le nostre figlie. Così come una certa furia nel combattere lo stereotipo della donna fragile e dipendente può spingere le giovani donne a rinnegare i propri bisogni affettivi. A dirlo, in un libro acuto che infrange all’aria numerosi stereotipi – Quando nasce una donna. Come crescono le …
Read more »
Barçagate, accusa di corruzione per la giunta del presidente del Barcellona Bartomeu - Il Fatto QuotidianoNuovi guai per il presidente del Barcellona, Josep Maria Bartomeu. Oltre ai problemi nella gestione del caso Messi, infatti, ora la sua giunta è stata accusata di corruzione in seguito alle indagini dei Mossos, corpo di polizia catalano, condotte al Camp Nou per la ricerca di documentazione per il caso “Barçagate“. Secondo quanto riporta El …
Read more »
Primo studente positivo a Roma: insegnanti e compagni di classe in isolamento domiciliare - Il Fatto QuotidianoPrimo caso Covid alla scuola Marymount international di Roma: si tratta di un ragazzo dell’ultimo anno del liceo, risultato positivo al coronavirus. Questa mattina la preside dell’istituto ha avvertito genitori e docenti ed è scattato il protocollo già previsto per questi casi: tutti gli studenti della classe e gli insegnanti che hanno avuto contatti col …
Read more »