Quei pregiudizi (inconsci) su donne e giovani «Ma smascherarli si può»
, utili a smascherarli durante commissioni di concorso o nel reclutamento al lavoro. Chi ne fa parte dovrà identificare i passaggi in cui si perde di vista la parità e si operano scelte discriminatorie. Un meccanismo dirompente, e non così complicato, che potrebbe funzionare con efficacia e in profondità sul lungo periodo.
Si potrebbe cominciare da qui., docente di Filosofia politica e sociale all’ateneo di Milano Bicocca: a suo parere, «l’incontro con l’alterità trasforma, cambia le nostre visioni, i pregiudizi. Ma bisogna permettere il riconoscimento. E dove non è possibile mutare immaginari violenti, servono azioni contro il ripetersi di stereotipi.». I passi avanti ci sono e dimostrano che molto è possibile.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Coronavirus: arriva il tracciamento su Androide iOs, ma non sostituisce Immunil contact tracing sarà integrato nei nuovi sistemi Apple e Google per avvisare di un avvenuto contatto a rischio coronavirus
Read more »
Coronavirus: arriva il tracciamento su Android e iOs, ma non sostituisce Immunil contact tracing sarà integrato nei nuovi sistemi Apple e Google per avvisare di un avvenuto contatto a rischio coronavirus
Read more »
Alberto Pellai: «Con il lockdown i ragazzi hanno scoperto che non è male stare in famiglia»Lo psicoterapeuta dell’età evolutiva ripercorre le emozioni dei più giovani durante la quarantena e la convivenza forzata con fratelli e genitori
Read more »
Quando il «non fare nulla» diventa una borsa di studio all'Università - VanityFair.itL'Università delle Belle Arti di Amburgo, in Germania, offre tre borse di studio da 1600 euro per la pigrizia. Volontari ne abbiamo? 🙋♂️
Read more »
Blangiardo (Istat): «Con il Covid nascite ai nuovi minimi, ora il welfare deve cambiare»Il presidente Istat Blangiardo: senza modifiche rischiamo di dover tagliare scuola o sanità. I morti in più per il Covid? A fine anno potrebbero essere 60mila
Read more »
Unilever, il bucato verde e il difficile addio al petrolioLa multinazionale dal 2030 eliminerà dai detersivi ogni sostanza derivata dai combustibili fossili. Uno sforzo in cui investirà un miliardo di euro, ma che rischia di produrre risultati limitati
Read more »