Perché le epidemie sono legate ai cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità

United States News News

Perché le epidemie sono legate ai cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 95%

C’è una relazione diretta tra le conseguenze dell’azione dell’uomo e la diffusione di malattie devastanti come l’attuale pandemia. Il report del Wwf sul «boomerang» della distruzione degli ecosistemi

C’è uno stretto legame tra la perdita di biodiversità, i cambiamenti climatici, le alterazioni degli habitat naturali e la diffusione delle zoonosi, ovvero le malattie trasmesse dagli altri animali all’uomo e di cui anche l’attuale coronavirus che è diventato pandemia fa parte. E per capirlo basterebbe pensare al pangolino.

Come se tutto ciò non bastasse, sempre l’uomo ha pensato bene di catturare specie animali selvatiche per farne cibo o per la realizzazione di prodotti derivanti da varie parti dei loro corpi. Del resto, sembra ormai assodato che l’origine dell’attuale coronavirus sia da ricercare nel mercato di animali vivi di Wuhan, uno dei tanti «wet market» cinesi in cui la fauna anche selvatica viene esposta viva e poi macellata al momento .

Tutte queste azioni scellerate da parte dell’uomo, che non possono più essere considerate inconsapevoli, hanno non soltanto dei costi umani ma anche dei costi economici notevoli. Basti pensare anche a quanto debbano oggi investire le economie mondiali per fare fronte ai contraccolpi dovuti alla pandemia in corso, che pure è solo agli inizi.

«là dove si abbattono gli alberi e si uccide la fauna, i germi del posto si trovano a volare in giro, come polvere che si alza dalle macerie».

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Blog | Europa e conti pubblici, perché il coronavirus è una grande occasioneBlog | Europa e conti pubblici, perché il coronavirus è una grande occasioneBruxelles è ancora una volta sotto la sindrome del “too little, too late”. Per la ricostruzione serve un altro passo. Occorre creare una capacità fiscale
Read more »

La bimba che scrive al coronavirus: “Tu ci infetti perché non ti lavi” - La StampaLa bimba che scrive al coronavirus: “Tu ci infetti perché non ti lavi” - La StampaEcco come una bambina di 7 anni di Chiomonte vede il contagio e il virus che sta terrorizzando il mondo.
Read more »

Perché l’inquinamento da Pm10 può agevolare la diffusione del virusPerché l’inquinamento da Pm10 può agevolare la diffusione del virusLa correlazione evidenziata dall’analisi dei dati delle Arpa congiunta ai numero dei contagiati: il Pm10 agirebbe da vettore del virus
Read more »



Render Time: 2025-04-02 07:47:20