I pochi passeggeri sono stati sottoposti a rigorose verifiche dell’autocertificazione e dei documenti e al controllo della temperatura corporea. Una decina non avevano i requisiti, alcuni sono scoppiati in lacrime
Qualcuno ha anche pianto alla stazione Centrale di Milano quando si è visto respingere alla partenza dei treni diretti a Salerno e Napoli perché non ha passato i controlli diventati più stringenti dopo le recenti direttive che limitano gli spostamenti. I passeggeri, non molti alle partenze, sono stati sottoposti a rigorose e approfondite verifiche dell’autocertificazione e dei documenti e anche a quelli della temperatura corporea.
Una decina, complessivamente, quelli che non avevano i requisiti.hanno dovuto integrarla dopo i suggerimenti dei poliziotti. Alcuni non ce l’hanno fatta, oppure non avevano proprio ragioni comprovate per spostarsi. Al di là dello sconforto e qualche pianto, hanno ripreso le loro valige e sono tornati a casa, salvo un giovane campano che ha cominciato una discussione molto animata con gli agenti prima di essere mandato via, non prima di aver causato anche momenti di tensione.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
De Luca chiama Conte: fermare previsto esodo verso SudDe Luca a Conte: fermate l'esodo verso Sud. La risposta del Governo: stiamo affrontando questa problematica
Read more »
Coronavirus, governatrice Calabria: 'Governo blocchi nuovo esodo verso Sud' - Tgcom24Il premier Conte blocchi un nuovo esodo di persone dal Nord al Sud. E' l'appello che viene dalla governatrice della Calabria, Jole Santelli, dopo la nuova stretta in Lombardia e Piemonte. 'Si tratta - ha spiegato - di...
Read more »
Coronavirus. Savona, al via sbarco Costa Luminosa. A bordo 84 con sintomiL'obiettivo è sbarcare tutti i passeggeri, italiani e stranieri, che possano essere accompagnati al proprio domicilio
Read more »
Ruska Jorjoliani / Grazie alla vostra lingua ho capito chi sono: ora racconto chi siete voi - La StampaEra una profuga georgiana arrivata bambina in Sicilia per un soggiorno di tre mesi, da adulta ha scelto di vivere a Palermo e scrivere in italiano storie di italiani
Read more »