Ondata di rientri dal Nord, la Puglia rischia la crescita dei contagi. Emiliano: «Quar...
«Ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare». Il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, reagisce così davanti all’ondata di treni che partiti nella notte dal Nord sono arrivati al Sud. In Puglia ieri si è registrato un balzo di 50 nuovi casi di pazienti positivi al coronavirus che ha portato i contagiati a 158, mentre 7 sono i decessi registrati finora. «Di nuovo ondate di pugliesi che tornano in Puglia dal nord.
Dal 29 febbraio sono 16.300 le persone che hanno segnalato il proprio rientro alle autorità sanitarie pugliesi. Di queste, ben 10.530 sono rientrate dall’8 marzo, cioè da quando è scattato il giro di vite del governo. Questi sono i numeri ufficiali, ma in Regione stimano che siano rientrati in Puglia almeno il doppio delle persone, che farebbe schizzare il numero ad oltre 30.000.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Blog | COVID-19, il Nord come ai tempi della peste del 1630COVID-19, il Nord come ai tempi della peste del 1630 | Post di Francesco Mercadante, analista del linguaggio | -- via econopoly24
Read more »
Coronavirus, in un mese calato smog su Nord Italia: foto dai satelliti | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, in un mese calato smog su Nord Italia: foto dai satelliti | Sky TG24
Read more »
Coronavirus, il calo dello smog nel Nord Italia visto dal satelliteLe foto inviate da Sentinel-5 mostrano la netta riduzione del biossido di azoto in meno di un mese. La nube rossastra dissolta per il calo delle attività produttive e del traffico
Read more »
Coronavirus, raddoppia il traffico mobile, boom di connessioni al NordCoronavirus, raddoppia il traffico mobile, boom di connessioni al Nord
Read more »
La virologa: «Le misure stringenti funzionano: cosa ci dicono i numeri del Nord Italia»Maria Rosaria Capobianchi, direttore delle virologia dello Spallanzani: «Il rischio è avere in tutta Italia gli stessi numeri di Lombardia Veneto ed Emilia Romagna. La speranza è che le restrizioni messe in campo quando ancora c’era tempo per agire siano efficaci»
Read more »
Il Coronavirus non taglia lo smog. L’inquinamento cala al Nord grazie al meteoNon si fanno ancora sentire sulla qualità dell'aria gli effetti dello stop alle attività. Il caso Codogno. Consumi elettrici in leggero rallentamento nella mattina
Read more »