Oggi le ultime prove al castello di Casotto. Sabato diretta Rai dalle 12,45. Pubblico di 100 persone: medici, paramedici e operatori della protezione civile.
Oggi le ultime prove al castello di Casotto. Sabato diretta Rai dalle 12,45. Pubblico di 100 persone: medici, paramedici e operatori della protezione civileOggi le ultime prove. Nel cortile del castello dei re. Poi, domani, il Concerto di Ferragosto mai visto e ripreso dalle telecamere della Rai, in queste ore a Casotto per le «esterne» e gli ultimi dettagli.
Da sempre il Concerto è un grande abbraccio col pubblico delle montagne. Quest’anno le misure di sicurezza impongono un canone inverso: tutti alla tv e niente bagno di folla. Il Concerto anche quest’anno è organizzato dalla cabina di regia composta da Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Camera di commercio di Cuneo e Atl del Cuneese, con la collaborazione del Comune di Garessio e il supporto della Tgr Rai. La Reggia riaprirà al pubblico grazie anche al sostegno della Compagnia di San Paolo.
Il programma musicale è un omaggio all’italianità. In apertura, quasi d’obbligo, Morricone, poi Rossini e il meno conosciuto Lorenzo Perosi. Sulle sue note il ricordo del grande dolore: «Piemontesissimo e profondissimo, la sua elegia darà spazio a quel che c’è da sentire» promette il maestro Oddone.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Camorra, rinvenuti nel Napoletano resti di 3 persone uccise nel 2009Leggi su Sky TG24 l'articolo Camorra, rinvenuti nel Napoletano resti di 3 persone uccise nel 2009
Read more »
Tutte le volte che il mondo ha rischiato il disastro nucleare per un banale erroreNel libro «The Button: The New Nuclear Arms Race and Presidential Power from Truman to Trump» sono raccontati 22 casi in cui il pianeta ha rischiato la catastrofe atomica
Read more »
Il Pil britannico a -20,4%: così Londra paga il suo lungo (e ritardato) lockdownIl calo del prodotto interno lordo, anticipato da un boom di disoccupati, è un record negativo tra le economie europee. Così come il numero di decessi
Read more »
Taglio dei parlamentari, la sinistra sostenga il Sì - Il Fatto QuotidianoLa riduzione del numero dei parlamentari, su cui si voterà al referendum del 21 settembre, mette in subbuglio persone e culture di sinistra. La difesa del Parlamento, della democrazia rappresentativa, della logica proporzionale della rappresentanza sono ingredienti essenziali di questa cultura che spingono molti a dichiararsi per il No. Da un punto di vista saldamente …
Read more »
Il cibo made in Italy «non basta più»: cresce il peso dei brand localiLe aziende legate al territorio coprono dall’8 al 10% delle vendite nei supermercati. Tra le aziende più radicate quelle del lattiero-caseario, pastifici e torrefazioni
Read more »
Champions, in tre minuti il Psg spezza il sogno dell’AtalantaAl vantaggio di Pasalic, rispondono Marquinos e Choupo-Moting in pieno recupero
Read more »