Mina, 80 anni di «Nostra Signora» della musica leggera

United States News News

Mina, 80 anni di «Nostra Signora» della musica leggera
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 98%

Mina, 80anni di «Nostra Signora» della musica leggera. Auguri, mina!

Chissà come se lo immaginava il proprio ottantesimo compleanno, quando in pieno boom economico debuttò con lo pseudonimo di Baby Gate. Per quanto alla ragazza la fantasia non difettasse, di sicuro non si sarebbe mai sognata i giorni del coronavirus e l’ormai inevitabile recessione. Di questi tempi, persino la sua presenza/assenza è qualcosa di rassicurante. Risaputo. Consolatorio.

La leggendaria Tigre di Cremona , voce portentosa da soprano drammatico, donna intelligente come poche altre nello showbiz nostrano, nacque infatti il 25 marzo del 1940 a Busto Arsizio, remota provincia di un’Italia che si affacciava sul baratro della Seconda guerra mondiale. Dal 1978, con l’isolamento che si è auto-inflitta ritirandosi dalle scene, ha scelto di essere soprattutto la sua voce.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

sole24ore /  🏆 1. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Mina compie 80 anni, il mito in 80 fotoMina compie 80 anni, il mito in 80 fotoSu RaiPlay è disponibile un'ampia antologia di filmati che ripercorre la carriera della “tigre di Cremona” a partire dalla fine degli anni ’50 fino alla sua ultima apparizione in uno show televisivo, la memorabile sigla di chiusura del programma Mille e una luce
Read more »

Mina compie 80 anni, il mito in 80 fotoMina compie 80 anni, il mito in 80 fotoSu RaiPlay è disponibile un'ampia antologia di filmati che ripercorre la carriera della “tigre di Cremona” a partire dalla fine degli anni ’50 fino alla sua ultima apparizione in uno show televisivo, la memorabile sigla di chiusura del programma Mille e una luce
Read more »

Blog | Abbiamo un'arma potente contro il virus: la nostra intelligenza (collettiva) - Alley OopBlog | Abbiamo un'arma potente contro il virus: la nostra intelligenza (collettiva) - Alley OopContro questo virus che sembra inarrestabile, la nostra specie non è disarmata. Si tratta di scegliere di usare la nostra intelligenza collettiva.
Read more »

E' morto Alberto ArbasinoE' morto Alberto ArbasinoL'intellettuale, protagonista del Novecento e della cultura contemporanea, aveva compiuto 90 anni lo scorso 22 gennaio
Read more »

A Bergamo 1.800 trentenni con polmonite da Covid-19A Bergamo 1.800 trentenni con polmonite da Covid-19La federazione dei medici della Lombardia: 'qui a Bergamo siamo 600 medici di famiglia e ognuno di noi ha in osservazione almeno 3 trentenni malati di polmonite da Covid' coronavirus
Read more »

I 75 anni di Franco Battiato, centro di gravità permanente del 'pop' italianoI 75 anni di Franco Battiato, centro di gravità permanente del 'pop' italianoGrande sperimentatore ha saputo mescolare vari generi, dalla musica elettronica a quella classica con testi avanguardisti e ricercati. Ha firmato alcune delle canzoni più amate della musica leggera italiana da E ti vengo a cercare a Voglio vederti danzare, La stagione dell'amore, Cerco un centro di gravità permanente e Cuccurucucu
Read more »



Render Time: 2025-03-31 16:04:38