Meteo, nella settimana di Ferragosto tornano il grande caldo e l'afa
Per tutta la settimana il sole sarà prevalente su gran parte delle regioni, il cielo sarà sereno o al massimo poco nuvoloso e le temperature continueranno a salire inesorabilmente. Solo di tanto in tanto il vasto campo anticiclonico verrà minato da aria più fresca in arrivo dall'Atlantico e che innescherà dei temporali pomeridiani.
Le precipitazioni, si presenteranno sotto forma di temporale con locali grandinate e interesseranno principalmente i settori alpini, localmente quelli prealpini e più isolatamente le medio/alte pianure settentrionali. Fino a martedì i temporali potranno ancora colpire la Sicilia e gli Appennini meridionali fino a locali sconfinamenti sulle coste calabresi.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il meteo dell’11 agosto: città roventi e forti temporali sulle AlpiOndate di calore bollino rosso a Bolzano, arancione in altre sei tra le quali Bologna, Firenze e Roma, giallo a Milano e Torino. Sei regioni in allerta gialla per i temporali
Read more »
Vivina Parisi, il mistero di Gioele: si cerca il bambino anche nella zona di Sant’AgataCinquanta gli uomini impegnati nell’area dove si era recata la madre, Viviana Parisi, uscendo dall’autostrada Messina-Palermo. Appello del procuratore: chi ha visto qualcosa si faccia avanti
Read more »
Lamorgese: finito il lavoro sul decreto immigrazione, cambia il sistema di accoglienzaLa responsabile del Viminale: 14mila arrivi nel 2020, boom a luglio, il Covid complica le cose
Read more »
Leonardo secondo WarburgIl grande intellettuale, noto per la complessità del suo linguaggio, tenne ad Amburgo nel 1899 tre lezioni vinciane che riscossero un grande successo di pubblico
Read more »
Sex bubbles: che cosa sono e come funzionano?Dall’evasione al beneficio di posticipare il piacere, tre donne che non hanno una relazione stabile raccontano la loro esperienza con il sesso nella realtà post-pandemia
Read more »