Per l’esponente del M5S la crisi ha cambiato modo di vivere. «Gli imprenditori si devono cercare nuovi business. Ma Lega e Fratelli d’Italia attaccano
È bufera sul viceministro all’Economia Laura Castelli per una sua dichiarazione al Tg2 Post che qualcuno ha semplificato con una sintesi secca: «Se i ristoratori non ce la fanno, cambino mestiere». Una frase che scatena reazioni vivaci, anche se le parole dell’esponente del Movimento 5 Stelle non sono così brutali.
Per il vice-capogruppo alla Camera della Lega Francesco Zicchieri, invece, si tratta di «una dichiarazione ignobile e vergognosa che offende migliaia di imprenditori, operatori e loro dipendenti che stanno affrontando una crisi gravissima senza alcun sostegno dallo Stato. La Castelli si dimetta mettendo fine a due anni di gaffes, strafalcioni e idiozie varie.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Tod’s, il mestiere delle emozioni - VanityFair.itGiorgio «lo scultore» delle forme di legno, Imma che cuce a mano i mocassini, Andrea «deus ex machina delle sneakers». Non solo lavorano da Tod’s: tengono viva la sapienza di un mestiere antico. Trasformando i sogni in qualità
Read more »
Fondazione Cologni, per un nuovo Rinascimento - VanityFair.it25 anni fa i mestieri d’arte hanno trovato «casa» a Milano, dove Franco Cologni ha creato una fondazione per salvaguardare le attività artigianali di eccellenza e formare nuove generazioni di Maestri d’Arte
Read more »
Gigi Hadid: primo look con il pancioneLa modella in dolce attesa svela il pancione su Instagram: i dettagli sul maternity look
Read more »
'La città martire torna a vivere', Bergamo sulla prima pagina di Libération'La città martire torna a vivere' Bergamo sulla prima pagina di Libération. Cinque pagine dedicate alla città simbolo del coronavirus in Italia dal quotidiano storico della 'gauche' francese.
Read more »
Commento | Caso Regeni: la scelta da compiere tra etica e convenienzaIl commento di Antonio Armellini sul Corriere del 18 luglio 2020
Read more »
Coronavirus in Italia, il bollettino del 16 luglio: 243.736 casi positivi e 35.017 mortiIl bollettino con i dati sul coronavirus in Italia, aggiornati al 16 luglio
Read more »