Legge elettorale, M5s: 'Chiederemo di tornare alle preferenze. I cittadini e non i partiti devono scegliere chi mandare in Parlamento' - Il Fatto Quotidiano

United States News News

Legge elettorale, M5s: 'Chiederemo di tornare alle preferenze. I cittadini e non i partiti devono scegliere chi mandare in Parlamento' - Il Fatto Quotidiano
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 51%

Legge elettorale, M5s: “Chiederemo di tornare alle preferenze. I cittadini e non i partiti devono scegliere chi mandare in Parlamento”

chiederà di ritornare alle preferenze”. Lo ha detto, presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera e deputato del MoVimento 5 Stelle, intervenendo a Sky Tg 24. Nel testo del“Volutamente il testo base a mia firma che voteremo martedì – spiega Brescia – non affronta il tema” delle preferenze. “Era negli accordi di maggioranza rimettere ogni decisione al dibattito in commissione.

In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Referendum, Pietro Grasso: 'Legge elettorale e correttivi sono rimasti sulla carta. Voterò No al taglio dei Parlamentari' - Il Fatto QuotidianoReferendum, Pietro Grasso: 'Legge elettorale e correttivi sono rimasti sulla carta. Voterò No al taglio dei Parlamentari' - Il Fatto QuotidianoPietro Grasso si schiera per il No al referendum sul taglio dei parlamentari. Il motivo? Secondo l’ex presidente del Senato i cosiddetti “correttivi” che dovevano accompagnare la riforma sono rimasti “sulla carta”. Per questo motivo il leader di Leu ufficializza con un post su facebook il suo No alla consultazione referendaria prevista per il 20 …
Read more »

Legge elettorale e correttivi, segnali nella maggioranza prima del referendum: si sbloccano i lavori alla Camera - Il Fatto QuotidianoLegge elettorale e correttivi, segnali nella maggioranza prima del referendum: si sbloccano i lavori alla Camera - Il Fatto QuotidianoSi sbloccano i lavori alla Camera sulle riforme che, stando all’accordo di governo, devono accompagnare il taglio dei parlamentari: la riforma del sistema di voto e l’introduzione dei correttivi che bilancino la riduzione degli eletti. Dopo le tensioni dei mesi scorsi, la Commissione Affari costituzionali di Montecitorio ha stabilito che si voterà il Germanicum come …
Read more »

Fondi Lega, commercialista indagato in procura a Milano: sta rispondendo alle domande dell'interrogatorio - Il Fatto QuotidianoFondi Lega, commercialista indagato in procura a Milano: sta rispondendo alle domande dell'interrogatorio - Il Fatto QuotidianoAndrea Manzoni, uno dei commercialisti di fiducia della Lega indagati nel caso Lombardia Film Commission ed ex revisore contabile del Carroccio, si trova nell’ufficio del procuratore aggiunto di Milano Eugenio Fusco e sta rispondendo alle domande in un interrogatorio in corso davanti ad investigatori e inquirenti. L’inchiesta milanese su una presunta compravendita gonfiata di un …
Read more »

Su Ong e migranti anche il governo italiano (come tutti) finge di dormire - Il Fatto QuotidianoNel suo bellissimo articolo di ieri Tomaso Montanari ci ha raccontato l’indissolubile legame fra arte e politica di cui è espressione la nave “Louise Michel”, finanziata da Banksy coi proventi delle sue opere per soccorrere i migranti che naufragano nel Mediterraneo. Ha motivato la sua scelta con lapidaria semplicità: “Come molte persone che ce l’hanno …
Read more »

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 3 Settembre: - Il Fatto QuotidianoIn Edicola sul Fatto Quotidiano del 3 Settembre: - Il Fatto QuotidianoQuesti votano No. Referendum il Pd dice Sì dopo l’accordo sui “correttivi”
Read more »

Referendum, Pietro Grasso: 'Legge elettorale e correttivi sono rimasti sulla carta. Voterò No al taglio dei Parlamentari' - Il Fatto QuotidianoReferendum, Pietro Grasso: 'Legge elettorale e correttivi sono rimasti sulla carta. Voterò No al taglio dei Parlamentari' - Il Fatto QuotidianoPietro Grasso si schiera per il No al referendum sul taglio dei parlamentari. Il motivo? Secondo l’ex presidente del Senato i cosiddetti “correttivi” che dovevano accompagnare la riforma sono rimasti “sulla carta”. Per questo motivo il leader di Leu ufficializza con un post su facebook il suo No alla consultazione referendaria prevista per il 20 …
Read more »



Render Time: 2025-02-23 08:51:28