Le tre cose che ci insegna lo «smart working da coronavirus»

United States News News

Le tre cose che ci insegna lo «smart working da coronavirus»
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 56 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 98%

Stare lontani dall’ufficio ci fa capire davvero quanto siamo importanti, cosa vuol dire lavorare da casa e quanto conta il lavoro nella nostra vita

Il lavoro agile sulla carta piace a tutti. Le aziende risparmiano e contemporaneamente aumentano il benessere e le motivazioni dei propri dipendenti. I lavoratori si fregano le mani perché vedono una migliore gestione della vita extraprofessionale, un enorme risparmio di tempo e di risorse fisiche, nervose e finanziarie associato all’eliminazione degli spostamenti.

Le giornate di telelavoro forzato che stiamo vivendo tuttavia possono aiutarci anche a intuire i due aspetti meno evidenti dello smart working.Il lavoro agile è una rivoluzione organizzativa che impone una revisione dei ruoli, degli organigrammi, delle mansioni e soprattutto dei comportamenti.

E poi da casa non è facile captare “l'aria che tira” in ufficio, e non si impara a decodificare i segnali deboli che ci vengono dall’osservazione dei nostri clienti o dei nostri colleghi. Infine senza accorgercene lavorando da remoto perdiamo l’attitudine ad adattarci agli altri, a metterci in discussione, a competere. Non per tutti i lavori quindi il passaggio allo smartworking è un’operazione a costo zero.

Se nel nostro lavoro sentiamo la vibrazione di noi stessi, la perfetta realizzazione di noi stessi, allora naturalmente, spesso senza accorgercene, mettiamo in gioco la pelle. In questi giorni in cui tutto ci spaventa ritrovarsi ad accettare piccoli rischi costituisce una bella cartina al tornasole per comprendere quanto siamo innamorati del nostro lavoro .

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

sole24ore /  🏆 1. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Coronavirus, dallo smart working alle gite scolastiche: tutti i provvedimenti per l’emergenzaCoronavirus, dallo smart working alle gite scolastiche: tutti i provvedimenti per l’emergenzaL’Italia in emergenza coronavirus attende il provvedimento del governo previsto per venerdì, con misure di contenimento e rilancio per imprese e lavoratori
Read more »

Coronavirus: il virologo Giovanni Maga risponde a tutte le domande | OK SaluteCoronavirus: il virologo Giovanni Maga risponde a tutte le domande | OK SaluteIl direttore dell'Istituto di Genetica molecolare del CNR-IGM chiarisce ogni dubbio in merito all'infezione COVID-19 che fa così tanta paura
Read more »

Emilio Tadini: Versace ucciso a Miami e le tinte forti di un genio italianoEmilio Tadini: Versace ucciso a Miami e le tinte forti di un genio italianoCosì scriveva sul Corriere Tadini il 16 luglio 1997: «Assassinato a colpi di pistola: la notizia evoca immagini da film. Poi l’emergenza lascia spazio alla riflessione su un uomo che nella moda ha saputo dire qualcosa che nessuno aveva mai detto prima»
Read more »

Le conseguenze del coronavirus sul mondo della musica in ItaliaLe conseguenze del coronavirus sul mondo della musica in ItaliaTra i settori più colpiti a livello economico dalle misure per contenere il Covid-19 c’è quello della cultura e degli spettacoli dal vivo. Leggi
Read more »

Fiere di Parma conferma le date di Cibus, segnale di fiducia dopo il coronavirus - La StampaFiere di Parma conferma le date di Cibus, segnale di fiducia dopo il coronavirus - La StampaLa manifestazione internazionale dell'agroalimentare si svolgerà dall'11 al 14 maggio: cibo e vino possono essere driver per la ripresa.
Read more »

Tutte le volte che Mabel ha cantato il girl power - VanityFair.itTutte le volte che Mabel ha cantato il girl power - VanityFair.itLa popstar, classe 1996, è tornata con il singolo «Boyfriend», manifesto necessario alla consapevolezza di come debba essere l'uomo che non si deve ma si vuole avere al proprio fianco. E, tra «I belong to me» e «Don't call me up», non è certo la prima volta che la cantante ci sprona ad un po' di sano (e femminista) individualismo
Read more »



Render Time: 2025-04-27 08:48:22