Da chi vive da solo a chi deve far convivere nello stesso spazio la dimensione lavorativa e quella famigliare. Dieci consigli per affrontare l’emergenza in corso
era un’esigua minoranza: 570mila lavoratori, secondo l'ultimo Osservatorio smart working della School of Management del Politecnico di Milano . Appena il 16% nella pubblica amministrazione. Ma ora, con l’emergenza sanitaria in corso, tutto è cambiato e anche le aziende più refrattarie e poco inclini al cambiamento, hanno dovuto adeguarsi.
Continuate ad avere momenti di socialità e momenti in cui vi confrontate su questioni di lavoro». «Per chi è solo e non riesce a regolare il volume di alcune emozioni come l’angoscia — aggiunge Orazio — consiglio di utilizzare tutti gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione: skype, facetime, sentirsi, videochiamarsi, torna ad essere importante e non abbiate vergogna di chiamare anche persone che non sentite da tempo».
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
I giochi da tavolo da provare in famiglia | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo I giochi da tavolo da provare in famiglia | Sky TG24
Read more »
Terna, piano da 7,3 miliardi per accompagnare la rete nella sfida della transizione energeticaInvestimenti al massimo storico per rafforzare ulteriormente il sistema e fare dell’Italia l’hub elettrico europeo
Read more »
Virus, arriva il piano per l’economia da 10 miliardiDai voucher per le babysitter allo stop ai mutui per i redditi fino a 30 mila euro, ma anche aiuti all'export e più fondi per la cassa integrazione
Read more »
Make-up, 8 errori da non fare e le soluzioni - VanityFair.itCome si applica il bronzer? Come rendere la pelle luminosa ma non lucida? Come abbinare il rossetto all'ombretto? I consigli dell'esperta per evitare i disastri più comuni. Nella gallery le star che hanno esagerato con il trucco
Read more »
Coronavirus, quanto dura l'incubazione (e tre segnali da tenere d’occhio) - VanityFair.itUn nuovo studio rivela che il tempo medio di incubazione del COVID-19 è di 5,1 giorni e che la quarantena raccomandata di 14 giorni è un periodo di tempo ragionevole per monitorare lo sviluppo della malattia
Read more »
Filiera Italia: “No alla psicosi da scaffale vuoto” - La Stampa“Una decisione difficile ma necessaria” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sui provvedimenti presi dal Governo per arginare la diffusione dell’epidemia di Coronavirus.
Read more »