Per prima cosa bisogna capire dov’è Vardø. Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
r prima cosa bisogna capire dov’è Vardø. È un’isola affacciata sul Mare di Barents, situata al confine nord-orientale della Norvegia sopra il Circolo Polare Artico, una posizione così estrema cui ben si attaglia la locuzione di luogo dimenticato da Dio, e non solo da un punto di vista geografico.
Proprio nell’insospettabile e sconosciuta Vardø secentesca, teatro di una spietata caccia alle streghe, Kiran Millwood Hargrave – giovane autrice e poetessa inglese – ha ambientato il suo libro, uscito per Neri Pozza. Un libro che è una vera macchina del tempo, tale è la capacità di ricostruire senza pedanteria le condizioni e lo stile di vita in una località così eccezionale.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La sanità traina il numero chiuso all’università: 2.500 posti in più nel 2020Corsi ad accesso programmato. Dietro l'aumento da 55.402 a 57.937 degli ingressi disponibili c'è il boom di Medicina e Professioni sanitarie. In calo Architettura e Scienze della formazione
Read more »
La notte in cui si aprì la cella di Montanelli condannato a morteA chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
Read more »
La nipote di Elisabetta II si sposa con l’abito e la tiara della reginaPer la cerimonia nuziale uno storico vestito degli anni 60 donato dalla nonna sovrana. Il principe Andrea assente dalle foto ufficiali
Read more »
La Bestiolina imita la Bestia e fa steccare i ‘buoni’ del Pd - Il Fatto QuotidianoIo questo articolo non l’avrei mai voluto scrivere. Lo rimando – non immaginate da quanto – sperando che qualcuno dalle parti della sinistra si svegli e capisca che non è il caso. Che forse è il momento di richiamare l’esercito dei più attivi comunicatori social e di spiegare che non è con La Bestiolina che …
Read more »
Idrogeno rinnovabile, la sfida è la competitivitàLa Ue punta ad azzerare le emissioni di carbonio al 2050 e ha previsto l’installazione di elettrolizzatori. Resta il problema dello storage a lungo termine e il nodo dei costi
Read more »