La procura di Istanbul chiede 18 ergastoli per l’omicidio di Khashoggi - La Stampa

United States News News

La procura di Istanbul chiede 18 ergastoli per l’omicidio di Khashoggi - La Stampa
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Il giornalista saudita Jamal Khashoggi è stato ucciso nell’ambasciata di Riad. Altre due persone accusate di essere i mandanti.

ISTANBUL. La Procura generale di Istanbul ha chiesto la condanna all'ergastolo aggravato - una sorta di 41 bis - per 18 sospetti sauditi accusati di essere stati direttamente implicati nell'omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi, avvenuto nel consolato di Riad della metropoli sul Bosforo il 2 ottobre 2018. Per altre due persone, accusate di aver ordinato il delitto, sono state chieste pene minori.

Gli altri due, accusati di averli «deliberatamente e crudelmente istigati a un omicidio di primo grado», sono figure passate alla ribalta nei mesi scorsi per la loro vicinanza al principe ereditario Mohammed bin Salman, il suo ex consigliere e responsabile della comunicazione Saud al-Qahtani e l'ex numero due dei servizi segreti Ahmed al-Assiri. Nessuno degli imputati si trova tuttavia in Turchia.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Teleconsulti e videochiamate, la proposta di Cidimu durante la quarantena da coronavirus - La StampaTeleconsulti e videochiamate, la proposta di Cidimu durante la quarantena da coronavirus - La StampaUna piattaforma telematica che permette di ottenere una consultazione medica da casa.
Read more »

L’ottimismo e la speranza - La StampaL’ottimismo e la speranza - La StampaAndrà tutto bene, dissi anni fa a un caro amico col padre in carcere. No, mi rispose, è già andato tutto male. Avrei dovuto dirgli, se avessi compreso me stesso, che non era ottimismo ma speranza. Nessuno di noi aveva torto. Non ha torto Domenico Quirico quando si chiede se ci affacceremmo alle finestre per cantare, se abitassimo a Bergamo – finestre ovunque già più chiuse, già più mute, finiti gli applausi a medici e infermieri, spente le torce dello smartphone a illuminare la lunga notte. No, ha ragione lui, non lo faremmo. Avremmo un rispetto sacrale della morte e io, che vivo a Roma, ma niente mi è più vicino del lutto bergamasco, non mi sono affacciato né a cantare né a battere le mani né altro. Però guardo gli operai bergamaschi che cantano “la gente come noi non molla mai” e gli striscioni con scritto “andrà tutto bene” davanti all’ospedale Papa Giovanni e i disegni dei bambini su Facebook con la tenacia dell’ottimismo. Anzi, della speranza. La differenza è spiegata bene nel catalogo della mostra su Václav Havel curata da Ubaldo Casotto e Francesco Magni per la fondazione di Maurizio Lupi. Havel fu il primo presidente della Cecoslovacchia dopo la caduta del Muro. La dittatura comunista lo aveva incarcerato più volte, ma non poté impedirgli di dire che “la speranza non è la stessa cosa dell’ottimismo”. La speranza, diceva, non è il rallegrarsi del buon andamento delle cose né nello spendersi in imprese destinate a successo, è invece la convinzione di impegnarsi in qualche cosa che ha un senso, indipendentemente da quale sarà il risultato. “Andrà tutto bene” racconta il coraggio della speranza.
Read more »

Il coronavirus e la guerra fredda tra Regioni del Nord e governo - La StampaIl coronavirus e la guerra fredda tra Regioni del Nord e governo - La StampaFontana, Cirio e Zaia procedono compatti: chiedono e applicano maggiori restrizioni rispetto a quelle decise da Conte
Read more »

Le previsioni dell’Intelligenza Artificiale su come andrà la pandemia - La StampaLe previsioni dell’Intelligenza Artificiale su come andrà la pandemia - La StampaAlgoritmi e dati spiegati da Eran Segal ricercatore del Weizmann Institute of Science, alla guida del team di studiosi della Hebrew University di Gerusalemme e dei Clalit Health Services con il coordinamento del ministero della Salute.
Read more »

Lega Calcio al lavoro per la richiesta dei danni da fare al Governo - La StampaLega Calcio al lavoro per la richiesta dei danni da fare al Governo - La StampaGià sicura una perdita di 70 milioni. Saranno 700 se salterà l’intera stagione
Read more »

Bergamo, mancano bombole d'ossigeno: la corsa contro il tempo degli “angeli” dell'Arma - La StampaBergamo, mancano bombole d'ossigeno: la corsa contro il tempo degli “angeli” dell'Arma - La StampaBergamo, mancano bombole d'ossigeno: la corsa contro il tempo degli “angeli” dell'Arma
Read more »



Render Time: 2025-04-06 13:57:35