La Bce delude i mercati, Borse Ue a picco: Milano a -16,92%, peggiore chiusura di sempre. Vola lo spread. La Fed inietta 1.500 miliardi ma Wall Street perde il 10%: crollo record dal 1987 [aggiornamento delle 23:39]
MILANO - È il giorno più difficile di sempre per la storia di Piazza Affari. A Milano l'indice Ftse Mib termina a -16,92%, peggiore risultato giornaliero che si sia mai registrato per la piazza finanziaria italiana. A pesare è ancora l'emergenza coronavirus, diventata pandemia per l'Oms, che ha portato Trump a chiudere i voli dal Vecchio continente.
In grande sofferenza anche Wall Street, che recupera parzialmente solo dopo la chiusura degli scambi europei con la Fed che torna in campo. La Banca centrale Usa, che già ha tagliato i tassi nelle scorse settimane, ha annunciato operazioni sui pronto contro termine per un valore di 1.500 miliardi di dollari tra oggi e domani. Una mossa a sorpresa"per affrontare le insolite perturbazioni dei mercati finanziari del Tesoro associate all'epidemia di coronavirus".
La Consob ha disposto il divieto temporaneo di vendite allo scoperto su 85 titoli azionari italiani. Un comunicato informa che l'organo di vigilanza della borsa, "con delibera n. 21301 del 12 marzo 2020, ha deciso di vietare temporaneamente le vendite allo scoperto su 85 titoli azionari italiani. Il divieto e' stato adottato in applicazione dell'articolo 23 del regolamento n.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Ue si accorge dell’Italia, l’Oms dichiara la pandemia - Il Fatto Quotidiano“Siamo tutti italiani”. Se non portasse sfortuna lo slogan kennedyano scelto da Ursula von der Leyen per esprimere, con un video in italiano e inglese, la solidarietà della Commissione europea all’Italia, è di quelli importanti. Anche se è giunto a 20 giorni dall’inizio della crisi. Così come è giunta finalmente l’ammissione dell’Organizzazione mondiale della Sanità …
Read more »
Bce, ecco il bazooka: 120 miliardi per il 2020. Borse in profondo rosso - La StampaLa Bce alza il Quantitative easing con un piano di acquisti netti aggiuntivi di 120 miliardi di euro per il 2020 e taglia la crescita dell'anno a 0,8%, 1,3% nel 2021, lanciando anche una nuova tranche di maxi-prestiti alle banche per fornire «immediato sostegno alla liquidità del sistema finanziario». Fermi i tassi. Lagarde: «Il coronavirus è un grande shock economico. La vigilanza Bce autorizza le banche a una maggiore flessibilità sul capitale per fronteggiare l'emergenza». Lo spread schizza a 228 punti. Piazza Affari crolla con l'Europa, Ftse Mib -10%: Parigi -11%, Francoforte -10%. L'Autorità bancaria europea decide di rinviare lo stress test delle banche dell'Eurozona al 2021. Wall Street riapre e affonda, Dj -9,19%. Affondano anche petrolio e oro.
Read more »
Il 'nuovo Fondo Ue' per l'emergenza coronavirus non porterà risorse aggiuntive all'Italia - La StampaNiente finanziamenti ulteriori né trasferimenti: lo strumento da 7,5 miliardi annunciato da von der Leyen consentirà soltanto ai governi di non restituire a Bruxelles i fondi Ue già stanziati e non ancora spesi
Read more »
Coronavirus, Mattarella: 'La Ue solidarizzi e non ostacoli l'azione dell'Italia''L'esperienza italiana sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell'Unione Europea'
Read more »
F1, Vettel e la Ferrari al primo esame: “In Australia la verità” - La StampaDal 2007 la scuderia che ha conquistato la pole a Melbourne ha sempre festeggiato il Mondiale, unica eccezione nel 2012. Il tedesco a caccia di rivincite: “Tracciato tecnico, per questo piace a noi piloti”
Read more »
La BCE delude le attese, mercati Ue crollano. Giù pure Wall street | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo La BCE delude le attese, mercati Ue crollano. Giù pure Wall street | Sky TG24
Read more »