L’ultimo sabato sera di movida a Modena. Da oggi pub chiusi - La Stampa

United States News News

L’ultimo sabato sera di movida a Modena. Da oggi pub chiusi - La Stampa
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 68%

Dal Griffin’s allo Juta Café. Le battute dei giovani ai tavoli, l’amarezza dei titolari: «Già da settimane i 30/40enni non li vediamo più. Prima tutti andavano al cinema e poi venivano da noi».

L’ultimo sabato sera di movida a Modena. Da oggi pub chiusi

All’interno del locale, quando sono le undici di sera passate, il titolare commenta con amarezza: «A quest’ora in genere eravamo pieni, con la gente che usciva dai cinema e si fermava qui». Ma i cinema sono stati i primi a chiudere, ormai due settimane fa, e fra i gestori rimbalzano via smartphone le stime delle perdite dell'ultimo periodo, elaborate su scala regionale dalle associazioni di categoria: da febbraio a marzo si parla di un tracollo del 40% nella media degli incassi.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il coronavirus spegne la movida di Milano - La StampaIl coronavirus spegne la movida di Milano - La StampaIl nuovo decreto che blinda la città sarà il colpo di grazia per la vita notturna
Read more »

Lo strano sabato di Fiumicino: il principale scalo aereo italiano è deserto - La StampaLo strano sabato di Fiumicino: il principale scalo aereo italiano è deserto - La StampaBanchi vuoti al check-in, niente code ai controlli di sicurezza, sale d’attesa e parcheggi vuoti. Anche le piazze della Capitale si sono svuotate per la psicosi del coronavirus
Read more »

Emiliano: «Quarantena per chi viene in Puglia dalla Lombardia». Il Gp di Bahrein a porte chiuseEmiliano: «Quarantena per chi viene in Puglia dalla Lombardia». Il Gp di Bahrein a porte chiuseLe ultime notizie sulla diffusione di Covid-19 di sabato 7 marzo
Read more »

Trucchi da mangiare, la bellezza che emoziona sa di crema al caffè - La StampaTrucchi da mangiare, la bellezza che emoziona sa di crema al caffè - La StampaTrucchi da mangiare, la bellezza che emoziona sa di crema al caffè
Read more »

Coronavirus, fra i milanesi in piazza Duomo: “Non possiamo stare chiusi in casa” - La StampaCoronavirus, fra i milanesi in piazza Duomo: “Non possiamo stare chiusi in casa” - La Stampa«Chiusi in casa non si può. In qualche modo faremo». È una Milano che si risveglia un po’ stordita, un po’ impaurita, ma ancora convinta che «è stato fatto troppo allarmismo. Se dovesse capitare mi curo e spero di non finire in ospedale». È questo il pensiero condiviso da chi, poche ore dopo l’entrata in vigore del decreto ministeriale che «blinda» la Lombardia, a una passeggiata in Ticinese, in piazza Duomo, nella Galleria Vittorio Emanuele proprio non riesce rinunciare. Non c’è la solita folla dl weekend, i tavolini dei bar non sono pieni come ieri, ma in questa domenica di sole, dal clima quasi primaverile, in tanti non hanno rinunciato a una passeggiata o un giro in bici in centro. «Il provvedimento non è chiaro. Perché non dovrei uscire o approfittare di un Duomo deserto per visitarlo, se domani comunque mi devo presentare a scuola, dove tra preside e personale, incontrerò almeno una quarantina di persone?», si chiede Nicole, campana d’origine, che fa la bidella in una scuola milanese. «I bambini non ci sono, ma noi abbiamo l’obbligo di andare al lavoro. E, le assicuro, nessuna pulizia straordinaria è stata fatta», aggiunge il fratello Antonio, collega che lavora in un istituto di Padova. Sono tra i pochi qui ad avere una mascherina: «La usiamo per sicurezza in metropolitana. Ma non abbiamo paura. Certo, evitiamo di tornare a casa. È inspiegabile il gesto di quanti si sono affrettati a prendere il treno. Giù c’è nonna che ha 90 anni, e mamma, malata oncologica. Non vorremmo mai rischiare di trasmettere loro qualcosa». A pensarla così anche un’arzilla coppia di anziani, almeno a livello anagrafico, che vive in periferia, in piazza Abbiategrasso, e dalla classica passeggiata domenicale in centro non ha fatto a meno neppure oggi «Pensi che io, per le linee guida, sarei un paziente a rischio», sorride Sergio, 87 anni, dietro i suoi occhiali scuri. «Se dovessimo essere costretti a chiuderci in casa abbiamo un carico libri da leggere, ma per il momento ci affidiamo a
Read more »

Bonus cultura per chi è nato nel 2001: come scaricare l’app e ottenere i 500 euroDa oggi 5 marzo chi è diventato maggiorenne nel 2019 può accedere al bonus da spendere in libri, musica, eventi culturali, corsi di teatro e lingue straniere
Read more »



Render Time: 2025-04-18 12:46:38