Kodak, dalle pellicole ai farmaci anti-Covid con i prestiti del governo Usa
29 lug 2020
Chissà se oggi Paul Simon le dedicherebbe mai una canzone. I farmaci sono molto meno poetici delle pellicole ma , in epoca di Coronavirus, forse più utili. Di certo più remunerativi. Succede così che un colosso mondiale come Kodak, un tempo leader nel settore delle pellicole fotografiche, triplichi il suo valore in Borsa per aver deciso di produrre blister. Sulla scia dell’imminente arrivo di un maxi prestito da 765 milioni di dollari da parte del governo americano.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
«Io volontaria italiana per il test con il virus. Rischi da vaccini? Bisogna essere razionali»Agnese Lanzetti si è proposta come volontaria per il test basato sulla somministrazione diretta del Coronavirus: «Bisogna avere un modo più razione di approcciarsi ai rischi»
Read more »
Coronavirus, ecco il cerotto hi-tech per misurare la temperaturaLa realizzazione del dispositivo è stata finanziata attraverso una campagna di crownfunding, chiusa con 180 mila euro
Read more »
Coronavirus in Italia: 246.488 casi positivi e 35.123 mortiCoronavirus in Italia, il bollettino del 28 luglio: 246.488 casi positivi e 35.123 morti
Read more »
Coronavirus, i dati: 170 nuovi casi e 5 morti nelle ultime 24 oreIl bollettino con i dati sul coronavirus in Italia, aggiornati al 27 luglio
Read more »
Coronavirus, dal bonus ristoranti ai 600 euro per il turismo: gli aiuti in arrivo con il decreto agostoIl viceministro dell'Economia Laura Castelli ha parlato di nuovo pacchetto di misure per bar e ristoranti, che vanno dalla proroga dell'esenzione della Tosap (al momento è fino a ottobre) per tenere i tavolini all'aperto a un fondo di garanzia per gli affitti delle attività ancora in crisi fino all'introduzione di un “incentivo al consumo”. Verso la proroga del bonus da 600 euro per gli stagionali del turismo
Read more »
Coronavirus, il convegno dei negazionisti in Senato. Il presidente del comitato delle vittime: 'Sfregio ai morti e schiaffo ai parenti' - Il Fatto QuotidianoLa prima reazione è stata “risata” perché dire che “veramente il Covid non è una emergenza è una frase… Non so che da dove venga questo onorevole Siri, non ho idea da che parte venga…”. Luca Fusco è il presidente del Comitato Noi denunceremo, i familiari delle vittime di Bergamo (oltre 6700 compresa la provincia), …
Read more »