Istat: “A luglio occupati in crescita dopo 4 mesi di flessioni: +85mila (80mila sono donne). Ma rispetto a febbraio sono 500mila in meno”
I più penalizzati dal Covid, per quanto riguarda l’occupazione, restano i giovani: a luglio il tasso diè tornato sopra il 30% per la prima volta da oltre un anno , toccando il 31,1% per la fascia di età 15-24 anni. Un aumento di 1,5 punti da giugno e di 3,2 punti da luglio 2019. Solotra gli 85mila nuovi occupati di luglio sono under 24, mentre nella fascia 25-34 anni gli occupati sono scesi di 3mila unità.
L’aumento dell’occupazione su base mensile coinvolge le donne , i dipendenti e tutte le classi d’età, ad eccezione dei 25-34enni; gli uomini occupati risultano sostanzialmente stabili, mentre diminuiscono gli indipendenti. Nel complesso, il tasso di occupazione sale al 57,8% . Il confronto tra il trimestre maggio-luglio 2020 e quello precedente segnala comunque un livello di occupazione inferiore dell’1,2%, corrispondente a -286mila unità.
Le ripetute flessioni congiunturali registrate a partire da marzo 2020 hanno contribuito a una rilevante contrazione dell’occupazione rispetto al mese di luglio 2019 , che ha coinvolto uomini e donne di qualsiasi età, così come dipendenti e autonomi ; unica eccezione sono gli over50 con un incremento di occupati che, tuttavia, è dovuto esclusivamente alla componente demografica. Il tasso di occupazione scende in un anno di 1,3 punti.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Istat: Pil Italia -12,8% nel II trimestre, mai così in calo dal 1995A trascinare la caduta del Pil 'è stata soprattutto la domanda interna, con un apporto particolarmente negativo dei consumi privati e contributi negativi rilevanti di investimenti e variazione delle scorte'
Read more »
Istat, a luglio l’occupazione torna a crescere. Dopo 4 mesi di calo il tasso risale al 58,7%L’aumento dell’occupazione su base mensile coinvolge maggiormente le donne, i dipendenti e tutte le classi d’età, a eccezione dei 25-34enni
Read more »
Istat rivede al ribasso le stime sul Pil: -12,8% nel secondo trimestre. Previsione iniziale era del -12,4% - Il Fatto QuotidianoSono ancora più nere le stime dell’Istat sull’andamento del Pil italiano nel secondo trimestre 2020, cioè nel periodo in cui l’Italia è entrata in lockdown totale a causa delle misure di contenimento della pandemia. Le previsioni, corrette per gli effetti di calendario e destagionalizzate, parlano di un prodotto interno lordo in caduta del 12,8% rispetto …
Read more »
Istat, a luglio l’occupazione torna a crescere. Dopo 4 mesi di calo il tasso risale al 58,7%L’aumento dell’occupazione su base mensile coinvolge maggiormente le donne, i dipendenti e tutte le classi d’età, a eccezione dei 25-34enni
Read more »
Niente mascherina al banco se c'è la distanza di un metroLo dice il comitato tecnico per gli alunni delle primaria e secondaria, a meno che non ci siano situazioni, come le lezioni di canto, in cui i rischi sono
Read more »
Elogio delle banche centrali: adesso non sono più noiose - Il Fatto QuotidianoPoco più di vent’anni fa Mervyn King, governatore della Banca d’Inghilterra, introdusse un parametro fondamentale per valutare il successo del banchiere centrale: “Una Banca Centrale di successo dovrebbe essere noiosa – un po’ come un arbitro il cui successo viene giudicato da come poco le sue decisioni si intromettono nel gioco stesso”. Il mestiere del …
Read more »