coronavirusitalia In Italia 2.853 nuovi contagi, +368 morti, +369 guariti, +154 in terapia intensiva. Il bilancio aggiornato: 20.603 malati complessivi, 1.809 vittime, 2.333 guariti, 1.672 in terapia intensiva
in Italia: sono complessivamente 20.603, con un incremento rispetto al 15 marzo di 2.853 unità, mentre il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - ha raggiunto i 24.747. Il dato è stato fornito dal commissario per l'emergenza Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile. Sono arrivate invece a 1.809 le vittime: in un solo giorno c'è stato un aumento di 368 morti. Sabato 15 marzo l'aumento era stato di 175.
Sono invece 2.335 le persone guarite e1.672 i malati ricoverati in terapia intensiva, 154 in più rispetto a ieri. Di questi 767 sono in Lombardia. Dei 20.603 malati complessivi, invece, 9.663 sono ricoverati con«I positivi sono 13.272, più 1.587, i ricoverati in ospedale sono 4.898, più 602 rispetto a ieri, c'è una crescita costante ma non esponenziale.
Ha poi aggiunto che la Protezione civile ha fornito 90 respiratori per la cura dei pazienti Covid19 in Lombardia: «C'è un impegno a darcene altri 26 nel giro di tre giorni, 100 in una settimana». «Contiamo molto su questo piano», ha aggiunto ringraziando chi ha donato, come la Fondazione Francesca Rava che oltre ad aver inviato équipe mediche agli ospedali di Lodi e di Cremona e da domani a Bergamo, proprio domani consegnerà una «intera attrezzatura di terapia intensiva» al Policlinico di Milano.
«Sono 24 giorni che cerchiamo di dare al nostro personale 300mila mascherine ogni giorno», ha ricordato Gallera, spiegando che la Lombardia ne ha recuperate 700mila «tramite i suoi canali».
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ore12, dai balconi di tutta Italia gli applausi per medici e infermieriUn lungo applauso per medici e infermieri dalle finestre e dai balconi è scattato a mezzogiorno in molte città d'Italia. L'invito al flash-mob a distanza di sicurezza circolava sui social e sulle chat di quartiere, ma anche chi non lo aveva visto è stato richiamato ad affacciarsi sulla strada e a partecipare (qui Corso Garibaldi, a Milano, Foto Ansa/Salmoirago)
Read more »
Coronavirus: Roche Italia dona farmaci, dispositivi e attrezzature mediche - VanityFair.itL'azienda farmaceutica scende in campo con l'operazione «Roche si fa in 4» per far fronte all'emergenza sanitaria: gratis il farmoaco per l'artrite reumatoide e dispositivi medici, oltre a mettere a disposizione il proprio personale qualificato
Read more »
Iss: la letalità in Italia del Covid-19 è del 5,8%
Read more »
Così le Forze Armate in Italia e all’estero combattono e si difendono dal coronavirus - La StampaROMA. Negli eserciti di una volta si moriva di malattie più che di guerra. Proprio per questo le forze armate sono state abituate dalla storia a prevenire, curare e attrezzarsi di fronte alla minima emergenza sanitaria. Ma qual è oggi la situazione per gli oltre 172 mila militari, di cui poco meno di 7.500 impegnati nelle missioni all’estero? La domanda è tanto più pressante dopo la morte del tenente colonnello dell’Esercito Michele Mozzicato, contagiato dal Covid-19. Al momento si sono bloccati i movimenti inutili. Sospese diverse esercitazioni, i mezzi stanno rientrando nelle caserme. Qualcuno, equivocando, si è persino spaventato. Altri hanno dato sfogo a letture complottistiche. «Le Forze Armate, in questo momento impegnate su questioni molto serie legate all’emergenza a tutela dei cittadini, invitano tutti a non dar credito alle più disparate ipotesi che circolano in Rete», è stata il commento tranchant del ministero della Difesa. Alcuni giorni fa, poi, è stata sospesa la partecipazione degli italiani all’esercitazione congiunta delle forze Nato «Defender 2020» che era prevista tra Germania Polonia e Lettonia, poi cancellata definitivamente dall’Alleanza atlantica. «Ho valutato congiuntamente con lo Stato Maggiore della Difesa e informando il Comando Nato - aveva spiegato il ministro Lorenzo Guerini - di non confermare il nostro contributo all’esercitazione. Pur sostenendone il valore strategico, ho ritenuto opportuno mantenere massimo l’apporto delle Forze Armate per fronteggiare, in questo delicato momento, l'emergenza sanitaria». In generale, gli eventi e le manifestazioni non strettamente operativi delle forze armate sono stati limitati al minimo già da un paio di settimane. Bloccato l’andirivieni con l’estero. Ma ci sono situazioni che restano complicate. Quella della missione dei Caschi Blu Unifil in Libano, ad esempio, che comprende uomini provenienti da diversi Paesi, tra cui Cina Sud Corea, Spagna, Francia, Italia e Germania, praticamente tutti quelli
Read more »
La virologa: «Le misure stringenti funzionano: cosa ci dicono i numeri del Nord Italia»Maria Rosaria Capobianchi, direttore delle virologia dello Spallanzani: «Il rischio è avere in tutta Italia gli stessi numeri di Lombardia Veneto ed Emilia Romagna. La speranza è che le restrizioni messe in campo quando ancora c’era tempo per agire siano efficaci»
Read more »
Coronavirus in Italia: i contagi, le news, aggiornamenti e ultime notizieTutti i dati sul coronavirus in italia con le informazioni sui contagi, le news e tutto quanto c'è da sapere per l'emergenza.
Read more »