Pompiere tenta di salvare un ragazzo, l’Adige lo trascina per 16 km: «Ho fatto solo il...
VERONA «Ho fatto solo il mio lavoro, stavo pensando solo a quello, e al dispiacere di non aver salvato una vita». Cinque ore nelle acque, gelide, dell’Adige, con la forza della piena che lo trascinava costantemente a valle.
Ne ha attraversate due, quella del Pestrino, che a Verona ha una brutta fama: è a questo sbarramento che, spesso, si trovano i corpi di chi finisce in acqua nel territorio cittadino. Poi, quella di Zevio, seguita da pericolose rapide. Ai colleghi che lo hanno tratto in salvo, alle 2.15, ha detto quelle parole. Loro non riuscivano a crederci che fosse incolume e gli hanno chiesto come stava e se si fosse reso conto di quanto che era successo.
Sono stati due agenti della Polizia a tentare, per primi, di soccorrerlo. Poco più a valle, si sono aggrappati a un ramo, cercando di riportarlo a riva. Nel frattempo, era arrivata anche una squadra dei Vigili del fuoco. Tra di loro c’era Danilo: si è calato nel fiume, ha avvicinato il ragazzo, lo ha portato verso quell’approdo. Sembrava fatta. Ma il ramo si è spezzato e sia il giovane, sia il sommozzatore, sia uno dei due poliziotti, sono stati portati via dalla corrente.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Verona, nel rubinetto dell’ospedale il batterio killer che ha ucciso quattro neonatiIl terribile batterio era annidato nel rubinetto del lavandino utilizzato dal personale della Terapia intensiva neonatale per prendere l’acqua da dare ai neonati insieme al latte
Read more »
Sondaggi, al referendum il 42% si schiera per il Sì, il 16% per il No. Quattro su dieci non sanno ancora cosa votare. Le previsioni di Ghisleri - Il Fatto QuotidianoCome a ogni appuntamento alle urne, anche per il referendum sul taglio degli eletti è iniziata la guerra tra sondaggisti per prevederne l’esito. Per ora l’unica cosa certa è che il Sì è in vantaggio: secondo la rilevazione condotta da Demos & Pi per Repubblica, l’82% degli italiani è favorevole a ridurre i parlamentari. La …
Read more »
Il M5S deve perdere pure se vince - Il Fatto Quotidiano“Il 57 per cento dei repubblicani dice che i morti di Covid sono accettabili se l’83 per cento sono democratici”. Vignetta pubblicata su “Internazionale” Uno legge: “Taglio parlamentari: Sì all’82 per cento” (“Repubblica”), e pensa che tutto sommato non avevano poi così torto i 5 Stelle che per primi si sono battuti per ridurre il …
Read more »
Donna Lucrezia e il povero Floro, nascosto dentro la cappa del caminetto - Il Fatto QuotidianoDalle Novelle apocrife di Luigi da Porto. Donna Lucrezia fu svegliata nottetempo da un fracasso. Tanto bella quanto piena di risorse, scosse l’amante, il caro Floro, che dormiva beato della grossa, la testa sulle sue poppe; gli ingiunse di nascondersi nel camino, su per la canna fumaria; e, avvolta in un mantello, scese di corsa, …
Read more »
Ultima fermata Sirte: il futuro della Libia fra petrolio e milizie - Il Fatto QuotidianoIl bellissimo lungomare di Sirte è deserto. Non è certo per la bruciante calura estiva. Sirte non è solo il banco di prova della tregua di carta annunciata solo una settimana fa congiuntamente dal governo di Tripoli di Farraj al Sarraj e dal presidente del parlamento di Tobruk Aguila Saleh: a Sirte si decide la …
Read more »