Il paradosso dell'università post Covid

United States News News

Il paradosso dell'università post Covid
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Più che raddoppiati i fondi per il diritto allo studio, ma spaventa il crollo dei borsisti

Buone notizie per i borsisti. Sempre che, tra incertezza economica e paura di una nuova epidemia, non decidano di rinunciare all’università. Dopo anni di ritardi e carenze, regolarmente denunciati dalle associazioni studentesche, il cambio di rotta: i fondi per il diritto allo studio sono più che raddoppiati. Alla fine dello scorso anno lo stanziamento ad hoc previsto in manovra è passato da 16 a 31 milioni di euro, che si sommano a quelli previsti dagli stanziamenti regionali.

Per prevenire la fuga delle matricole, la “no tax area” è passata dai 13 ai 20mila euro, come limite massimo del reddito Isee. Basterà per arginare la temuta emorragia di immatricolazioni? A settembre si riparte con il limite della capienza a metà per le aule, con la possibilità di seguire le lezioni online «anche a seconda delle esigenze e su richiesta degli studenti» precisa il ministro Manfredi.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

British Medical Journal: “Sui bambini il Covid 19 ha conseguenze meno gravi che negli adulti”British Medical Journal: “Sui bambini il Covid 19 ha conseguenze meno gravi che negli adulti”Gruppo di ricercatori anglosassoni ha osservato il decorso di 651 bimbi e adolescenti (con meno di 19 anni) ricoverati tra gennaio e luglio in 138 ospedali della Gran Bretagna, del Galles e della Scozia a causa della malattia provocata dal coronavirus
Read more »

Una vita smeralda con gnocca e Covid: la Briatore story - Il Fatto QuotidianoUna vita smeralda con gnocca e Covid: la Briatore story - Il Fatto QuotidianoOra che il malanno si quietò, possiamo stappare, brindare, sorseggiare la solita bottiglia di Krug Gran Cuvée millesimato da 1.140 euro la bottiglia. E metterci comodi per raccontarvi la storia di Flavio Briatore, il re leone “nato poverissimo” sulle alture del Cuneese una settantina di anni fa. Sceso nelle pianure del jet set per accomodarsi …
Read more »

Cinque rinvii per una visita all’ospedale Castelli di Pallanza: «E il Covid non c’entra»Cinque rinvii per una visita all’ospedale Castelli di Pallanza: «E il Covid non c’entra»Una famiglia di Omegna: «Ci sentiamo presi in giro». Saputa la notizia, è intervenuta la direzione dell’Asl: esame fissato il 14 settembre.
Read more »

Sardegna, piano della Protezione civile per il rientro di lavoratori e turisti positivi al CovidSardegna, piano della Protezione civile per il rientro di lavoratori e turisti positivi al CovidPonte aereo o nave per chi è rimasto in isolamento. Si allargano intanto alla costa algherese i controlli dell'Ats Sardegna dopo che sono stati segnalati casi sospetti in una struttura con 200 alloggi
Read more »

L’italiana che a Chigago progetta il super computer quantico: «Sarà il più potente di sempre»L’italiana che a Chigago progetta il super computer quantico: «Sarà il più potente di sempre»Anna Grassellino, dirigerà il nuovo centro al Fermilab di Chicago per affrontare la National Quantum Initiative, il progetto per la creazione di un elaboratore avanzatissimo
Read more »

Covid e ritorno a scuola: i vantaggi superano i rischiCovid e ritorno a scuola: i vantaggi superano i rischiLo studio delle scienziate sul ritorno a scuola: «I vantaggi superano i rischi»
Read more »



Render Time: 2025-02-25 07:55:46