La linea è quella di una proroga fino al 31 ottobre. Contrari Lega, Fdi e Fi
POLITICA2020/07/28 07:19 In serata riunione Ciae con i ministri. Dubbi Iv-M5s su commissioni speciali La linea è quella di una proroga fino al 31 ottobre. Contrari Lega, Fdi e Fi. In mattinata informativa del premier in Cdm nel pomeriggio le comunicazioni a Palazzo Madama e domani alla Camera. Mercoledì anche il voto sullo scostamento di bilancio Condividi 28 luglio 2020Prorogare lo stato d'emergenza da Coronavirus, ma dare garanzie al Parlamento con alcuni"paletti".
Il premier, che garantisce di aver sempre agito in un perimetro pienamente costituzionale, dovrebbe sciogliere la riserva in un'informativa in Consiglio dei ministri, convocato alle 10.30, a poche ore dalle comunicazioni in Senato, previste alle 16. Nel governo c'è la convinzione chela proroga sia necessaria. Ma alla vigilia i Dem chiedono di accompagnare l'atto a un decreto che fissi il perimetro in cui si muoverà il governo.
Ventisette partecipanti, con quel"coordinamento con gli enti locali" promesso dal ministro Boccia. Alcuni di persona, altri in videoconferenza, per garantire il necessario distanziamento nella sala verde. Il messaggio sembra essere: regia a Palazzo Chigi, ma tutti coinvolti nel disegnare il piano di spesa dei 209 miliardi del Recovery, di cui 82 miliardi di sussidi. Più incerta resta invece la modalità di coinvolgimento del Parlamento.
L'opposizione resta comunque radicalmente contraria alla proroga perché, sostengono con sfumature assai diverse Fi, Fdi e Lega, utile solo ad ampliare i poteri del premier. Sullo scostamento di bilancio Fi potrebbe invece votare con la maggioranza, mercoledì. Ma il tentativo è evitarlo, per mantenere l'autosufficienza. Almeno finché - forse a settembre -non giungerà in Aula il nodo del Mes, che potrebbe mettere a dura prova la resistenza della maggioranza.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
E il capo del Mes sconsigliò il regista: “Non fare il film” - Il Fatto QuotidianoLe trattative del Consiglio europeo sul Recovery Fund sembrano aver portato a un compromesso fra i Paesi del Nord e quelli del Mediterraneo. Ma non sempre in Europa le cose sono andate così, anzi spesso sono andate al contrario. Ogni compromesso possibile veniva sabotato da chi voleva imporre misure di austerità sui Paesi più deboli, …
Read more »
Il giovane cavaliere, la sposa esuberante e il baldanzoso garzone - Il Fatto QuotidianoDalla Cronache apocrife di Holinshed. C’era una volta un valoroso cavaliere che, sfinito dalle guerre, la prima notte di nozze ordinò alla giovane sposa esuberante di indossare una cotta in maglia di ferro, con camaglio, sperando che questo stratagemma riuscisse a mitigarne un poco l’ardore. Spiegò all’ingenua che, senza quella corazza, avrebbe potuto ferirla durante …
Read more »
La grazia di DioAscolta, cura e nutre il suo popolo sempre in abbondanza - Il Fatto QuotidianoLa strada verso la libertà è sempre difficile, irta di ostacoli, prove, sofferenze, ripensamenti e tradimenti. È l’esperienza comune dei popoli e dei singoli. Il libro biblico dell’Esodo è una delle più grandi narrazioni dell’umanità sul cammino di liberazione, un paradigma letterario universale a cui molte esperienze umane si sono riferite per trarne ispirazione e …
Read more »
La start up che rivoluziona le vacanze: ora è il cliente che propone il prezzo all’hotel«Da una attenta analisi abbiamo visto che le persone molto spesso guardano prima i prezzi su internet e poi chiamano l’hotel per sapere se gli fanno
Read more »
La Juve liquida la Samp e vince il suo nono scudetto consecutivoIn gol CR7 e Bernardeschi. Impresa dei bianconeri, che vincono il 36° titolo, anche senza la rivoluzione all’insegna dell’estetica
Read more »
Coronavirus, il convegno dei negazionisti in Senato. Il presidente del comitato delle vittime: 'Sfregio ai morti e schiaffo ai parenti' - Il Fatto QuotidianoLa prima reazione è stata “risata” perché dire che “veramente il Covid non è una emergenza è una frase… Non so che da dove venga questo onorevole Siri, non ho idea da che parte venga…”. Luca Fusco è il presidente del Comitato Noi denunceremo, i familiari delle vittime di Bergamo (oltre 6700 compresa la provincia), …
Read more »