Il figlio di Boris. Johnson e la foto con il piccolo Wilfred | Il Caffè di Gramellini

United States News News

Il figlio di Boris. Johnson e la foto con il piccolo Wilfred | Il Caffè di Gramellini
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 13 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 8%
  • Publisher: 95%

Il figlio di Boris

: Wilfred sarebbe nato molto tempo prima, ma tenuto nascosto come nei romanzi d’appendice, per dare modo a Boris di divorziare in santa pace dalla moglie precedente. E veniamo alla terza pista: il parto prematuro. Spiegherebbe come mai il piccolo , annunciato per la fine dell’estate, si sarebbe presentato al numero 10 di Downing Street in clamoroso anticipo, ma non aggiunge nulla sul mistero delle sue dimensioni, anzi le rende ancora più inspiegabili.

Ma perché Johnson padre avrebbe architettato questa nascita farlocca? Per distrarre i cittadini dai disastri del suo governo, spiegano le teorie del complotto. Senza rendersi conto che a distrarli sono proprio le teorie del complotto.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

La teoria cospirativa su Wilfred, il figlio di Boris Johnson: «Nato il 29 aprile? Troppo grande»La teoria cospirativa su Wilfred, il figlio di Boris Johnson: «Nato il 29 aprile? Troppo grande»Le teorie cospirative sull’erede del premier britannico dopo la diffusione di un ritratto di famiglia. Wilfred è nato il 29 aprile «e ha più capelli del padre». Ironia e speculazioni
Read more »

Nigeria, dramma Aluko: ha il cancro ma il Covid...Nigeria, dramma Aluko: ha il cancro ma il Covid...Tumore al seno per l’estremo difensore nigeriano che però ha dovuto interrompere la chemioterapia a causa degli ospedali in ginocchio dopo la pandemia
Read more »

Il fondo Ue e il rebus sovranistaIl fondo Ue e il rebus sovranistaIl Consiglio europeo che si è concluso all’alba di martedì è destinato a dare uno scossone robusto alla fragile scena politica italiana, sia nella maggioranza di governo sia fra le opposizioni. Le tre reazioni differenti che hanno avuto i tre partiti di destra – Fi favorevole alle conclusioni del Consiglio, FdI critica ma disponibile, Lega contraria – dimostrano che da quelle parti è in corso una riflessione che potrebbe preludere a un processo di riposizionamento politico tutt’altro che banale. Intendiamoci: l’entusiasmo europeista che ha salutato la conclusione del Consiglio è alquanto esagerato. Per almeno due ragioni. Innanzitutto perché, se la decisione di fare debito comune è di rilievo indiscutibile, è vero pure che nemmeno una catastrofe epocale come la pandemia ha saputo modificare la direzione di marcia del progetto europeo. Anzi, l’andamento del Consiglio e le sue conclusioni hanno semmai rafforzato la dimensione intergovernativa dell’Unione, un’arena di conflitti e compromessi fra interessi nazionali ben più che una federazione. L’Europa conferma così di essere – se mi si consente l’immagine – un idrovolante impegnato a disegnare arabeschi sulla superficie dell’acqua: non sta fermo e non affonda, ma non decolla nemmeno. L’entusiasmo degli europeisti italiani è esagerato, in secondo luogo, perché i finanziamenti sono subordinati a condizioni molto stringenti. Il che vuol dire per un verso che ci sarà bisogno ancora di molti passaggi perché i soldi continentali si materializzino davvero nelle tasche degli italiani. E per un altro che le conclusioni del Consiglio contengono un ricatto nemmeno troppo velato agli elettori della Penisola: non vi azzardate a mandare al governo i sovranisti, altrimenti… Non bisogna essere Salvini per ritenere che questa parte dell’accordo sia quanto meno discutibile. Queste premesse, d’altra parte, se pure circoscrivono la portata del fatto politico di fondo, non sono certo tali da cancellarlo: da martedì è diventato assai proba
Read more »

Roncato lancia il trolley con il marchio EsercitoRoncato lancia il trolley con il marchio EsercitoPresentata al ministero della Difesa la nuova collezione di valigie e borse da viaggio per la prima volta con la stelletta a cinque punte
Read more »

Genova, Bucci: “Il ponte sarà inaugurato il 3 agosto”Genova, Bucci: “Il ponte sarà inaugurato il 3 agosto”GENOVA. «Il ponte si chiamerà Genova San Giorgio sarà inaugurato lunedì 3 agosto alle 18.30». Lo ha scritto il sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione del viadotto sul Polcevera Marco Bucci sulla sua pagina di Facebook e Instagram. la dtata è stata concordata con il Presidente della Repubblica, ...
Read more »

Il Milan batte il Sassuolo e dice addio a Rangnick: Pioli resta fino al 2022Il Milan batte il Sassuolo e dice addio a Rangnick: Pioli resta fino al 2022L’allenatore firma un biennale, il tecnico tedesco invece rinuncia e resta al Lipsia. Una doppietta di Ibrahimovic lancia i rossoneri in zona Europa
Read more »



Render Time: 2025-02-24 22:46:19