Marcia indietro sull’uso dei dispositivi di protezione. Miozzo: «Valuteremo soluzioni locali o specifiche volta per volta, ma l’indicazione è di utilizzarla»
Marcia indietro dunque rispetto alle aperture di una settimana fa quando la ministra Lucia Azzolina aveva annunciato che quando gli studenti sono al banco possono toglierla
. Invece il Cts ha valutato che tenere la mascherina anche in classe, dove si passano molte ore insieme, sia una precauzione che va mantenuta, anche per i bambini delle elementari. Per ora niente deroghe come invece speravano anche insegnanti e presidi che vedono la difficoltà di un uso corretto da parte dei più piccoli. Il commissario Domenico Arcuri è pronto a distribuire 11 milioni di mascherine al giorno alle regioni che le faranno pervenire alle scuole.
Oggi pomeriggio il comitato tecnico scientifico discuterà del documento elaborato dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’Inail che è il documento che dice come dobbiamo affrontare i casi, che sicuramente ci saranno - ha spiegato il coordinatore del Cts -. Abbiamo otto milioni di studenti e due milioni di persone che lavorano, non possiamo immaginare che non avremo un caso, due casi o dieci casi. Questo è quasi una certezza. Ma un caso non vorrà dire chiudere le scuole di un paese, della regione o della provincia.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Golpe in Mali, il presidente Keita si dimette e scioglie il governo - Tgcom24Il presidente maliano Ibrahim Boubacar Keita ha annunciato nellan notte le sue dimissioni e lo scioglimento del Parlamento e del governo, poche ore dopo essere stato arrestato dai militari in rivolta. 'Ringraziando il popolo maliano per il ...
Read more »
Si scrive Banana Bun si legge acconciatura perfetta per il day and night dell'estateNoi siamo OBSESSED.
Read more »
'L'estate ci aiuterà', quando il virologo Tarro (beniamino degli scettici) sosteneva che il caldo e il mare avrebbero sconfitto il virus - Il Fatto QuotidianoEra il 15 aprile quando il virologo Giulio Tarro, assurto a beniamino degli ‘scettici’ sulle precauzioni contro il covid, sosteneva che il virus sarebbe stato lenito con l’arrivo del caldo. Intervistato su Radio Radio, in quell’occasione annunciò: “L’estate sicuramente ci aiuterà. Vediamo per esempio gli ambienti africani dove ad altre malattie non è concesso svilupparsi …
Read more »
Miozzo (Cts) ai giovani: 'Torneremo a ballare ma ora prudenza'Agostino Miozzo, dirigente della Protezione Civile e coordinatore del Comitato tecnico scientifico invita i giovani alla prudenza per limitare il contagio di Coronavirus in Italia
Read more »
Al via il Meeting di Rimini, si parte con Draghi - Emilia-RomagnaAl via domani il Meeting di Rimini, si parte con Draghi. Edizione 'speciale' causa Covid. Mattarella, è occasione di confronto ANSA
Read more »
Canada: scandalo beneficenza, si dimette il ministro delle finanzeBill Morneau lascia dopo settimane di speculazioni sul suo futuro a seguito di uno scandalo legato all’ente benefico We Charity. Coinvolti anche familiari di Trudeau
Read more »