Il Covid ferma le rimesse dei migranti: la povertà torna a crescere nel mondo

United States News News

Il Covid ferma le rimesse dei migranti: la povertà torna a crescere nel mondo
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 68%

Tra le 40 e le 60 milioni di persone nel mondo ricadranno in condizioni di indigenza estrema.

In moltissimi casi, le famiglie avevano raccolto il denaro necessario al viaggio dei migranti proprio con l’obiettivo di mandare qualcuno a guadagnare soldi da fare arrivare a casa, in paesi dove anche solo 100 euro al mese possono fare la differenza. Questo flusso di denaro si è ora ridotto di un quinto, la contrazione più severa mai registrata.

Gli esperti delle Nazioni Unite prevedono che la riduzione delle rimesse causerà il primo aumento della povertà nel mondo dal 1998, anno della grande crisi asiatica, e che tra 40 e 60 milioni di individui cadranno nuovamente nella fascia dell’estrema povertà, nella quale si cerca di vivere con 1,9 dollari al giorno.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Vaccino anti Covid-19, una ricercatrice italiana tra i volontariVaccino anti Covid-19, una ricercatrice italiana tra i volontariLeggi su Sky TG24 l'articolo Vaccino anti Covid-19, una ricercatrice italiana tra i volontari
Read more »

Covid, nel mondo record di contagi L’Italia è stabile - Il Fatto QuotidianoCovid, nel mondo record di contagi L’Italia è stabile - Il Fatto QuotidianoTornano a crescere in modo lieve i contagi da SarsCov2 in Italia: i nuovi casi di ieri sono 275, contro i 252 di venerdì. Cinque i decessi, dato uguale a quello della giornata precedente. Per il secondo giorno consecutivo non c’è nessuna nuova vittima in Lombardia, la regione più colpita dal Covid. Sotto osservazione i …
Read more »

E il capo del Mes sconsigliò il regista: “Non fare il film” - Il Fatto QuotidianoE il capo del Mes sconsigliò il regista: “Non fare il film” - Il Fatto QuotidianoLe trattative del Consiglio europeo sul Recovery Fund sembrano aver portato a un compromesso fra i Paesi del Nord e quelli del Mediterraneo. Ma non sempre in Europa le cose sono andate così, anzi spesso sono andate al contrario. Ogni compromesso possibile veniva sabotato da chi voleva imporre misure di austerità sui Paesi più deboli, …
Read more »

Post-Covid, ora la “vendita” ai francesi potrebbe portare meno soldi agli Agnelli - Il Fatto QuotidianoPost-Covid, ora la “vendita” ai francesi potrebbe portare meno soldi agli Agnelli - Il Fatto QuotidianoChi illumineranno le stelle? E quale sarà il cielo di Stellantis, la galassia-holding dell’auto che dovrebbe nascere, nella primavera del 2021, dall’accordo tra Fca e Peugeot? Il cielo della Tour Eiffel, “della Francia, insomma”, rispondono gli osservatori più pessimisti (ma forse anche i più realisti). Con conseguenze drastiche, se così fosse, per la filiera italiana …
Read more »

Covid: rischiamo il contagio di ritorno? - DonnamodernaCovid: rischiamo il contagio di ritorno? - DonnamodernaMolti Paesi attraversano la fase più grave dell’epidemia. Mentre in Italia i focolai sono legati soprattutto agli arrivi dall’estero. Ecco perché la capacità di prevenire una nuova ondata dipende da un tracciamento tempestivo ed efficiente coronavirus
Read more »



Render Time: 2025-02-24 05:47:07