Il 25 marzo del 1300 Dante iniziava il suo viaggio nel mondo ultraterreno. In un certo senso anche noi siamo all'inizio di un nuovo viaggio...
.
Un viaggio che ancora oggi affascina milioni di persone, che nei momenti più difficili, come questo, riaprono le pagine della Commedia chiedendosi:Quando non avremo più impedimento per stare insieme? E la nostra sete di conoscenza potrà mai essere placata? Per celebrare Dante, in vista dei festeggiamenti per i 700 anni dalla morte, che si terranno nel 2021, il Ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini, accogliendo l’idea del giornalista del Corriere...
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Coronavirus, Giovanni Rana premia il lavoro dei dipendenti con aumenti del 25%Piano da due milioni di euro per 700 dipendenti: assicurazione e bonus babysitter
Read more »
Il Dantedì è qui, iniziative in tutta Italia. Franceschini: «Il poeta è il Paese»Il 25 marzo è la Giornata per Dante Alighieri, istituita su idea del «Corriere». Tanti eventi, tutti digitali, per l’emergenza coronavirus. Alle 12 studenti e cittadini invitati a leggere la 'Commedia'
Read more »
Coronavirus, il bilancio dell'epidemia: torna a salire il numero dei morti
Read more »
Stati Uniti: il Congresso blocca il piano da 1.850 miliardi di dollariUsa terzo Paese più colpito dal virus: casi aumentati di 10 volte. A New York le persone con la mascherina in coda fuori dagli ospedali per fare i test. Il governo italiano chiede assistenza all’esercito americano
Read more »
Coronavirus, arriva il monitoraggio via smartphone per contenere il contagioUna chiamata all’industria e ai centri di ricerca per trovare il modo di usare l’intelligenza artificiale e i big data per modellare meglio la policy
Read more »
Discografia, il 2019 è da incorniciare (ma il coronavirus ribalta tutto)L’anno scorso il settore ha toccato i 247 milioni di ricavi (+8%), miglior performance del quinquennio. Ma l’attuale crisi sanitaria rimette tutto in discussione
Read more »