Finora l’unica testimonianza sulla sua esistenza era un antico dipinto a Palazzo regionale. Ritrovati anche scheletri di vittime della Peste Nera del ‘300.
Chiunque sia passato dalla sala giunta del Palazzo regionale, ad Aosta, lo ha notato. È il grande dipinto - quella esposta è una copia - realizzato tra XVII e XVIII secolo da un autore ingnoto e ora usato spesso come sfondo per le foto istituzionali. Ritrae la città di Aosta vista dalla collina, risalendo forse a un paio secoli prima.
«Abbiamo scavato in un’area che si pensava rovinata per sempre dalla posa in epoca recente di acquedotto e fognatura - dice Cinzia Joris, archeologa della Archeos sas, durante la visita di giovedì - e invece ha portato invece alla luce l’intero muro perimetrale dell’abside, in buono stato di conservazione».
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il Billionaire ora consegna il registro dei suoi clienti: «Tra gli 8 e gli 11 mila ad agosto»Casi in aumento. La Regione: «Subito un protocollo». Ricognizioni in tutti i locali
Read more »
Oroscopo di oggi 27 agosto, scopri cosa ti riservano gli astriLeggi su Sky TG24 l'articolo Oroscopo di oggi 27 agosto, scopri cosa ti riservano gli astri
Read more »
Perché il coronavirus colpisce più gravemente gli uomini?Le donne sviluppano una risposta immunitaria con linfociti T più potente rispetto agli uomini (anche in età avanzata). Il nuovo studio du Nature
Read more »
Test sierologici: cosa sono e perché gli insegnanti dovrebbero farliSono partiti gli screening sul personale scolastico per poter iniziare la scuola in sicurezza. In caso di positività verrà eseguito il tampone per capire se la malattia è in corso
Read more »
Coronavirus, mascherina in classe: gli esperti sono divisiLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, mascherina in classe: gli esperti sono divisi
Read more »
Dai separatori ai compagni come congiunti, le ipotesi per poter riempire gli scuolabusCon un 1 metro di distanziamento e le attuali regole sanitarie, i mezzi di trasporto si riempiranno al 50/60%; senza quindi nuovi fondi e mezzi aggiuntivi per molti studenti sarà difficile arrivare a scuola
Read more »