«In questi giorni ho pensato alla storia», dice
ma dall’idea sbagliata che qualcuno ha della vecchiaia come vuoto a perdere, e trova che sia stato giusto chiudere la Scala, il Duomo, i cinema e i teatri perché la sicurezza delle persone vale più di ogni altra cosa. «Ricordo la guerra, le bombe su Milano, la Scala che riapre tra le macerie e la voglia di vivere nell’Italia liberata, ma non ho mai dimenticato la voce di Churchill alla radio che parla di lacrime, sudore e sangue...».
«Bisogna trovare le connessioni positive, ricreare un’armonia, che non sia solo distruttiva e finalizzata all’arricchimento. Penso alle piante e alla metafora del loro modello sociale, come scrive Stefano Mancuso, ai filapperi delle radici che cercano altri filapperi per tenersi uniti. Senza le piante saremmo un pianeta morto. E allora, o noi cambiamo la precarietà di questo nostro modo di vivere che ha deificato robot e WhatsApp, oppure ci dovremo rassegnare alla catastrofe.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Addio a Giulia Maria Crespi, fondatrice del FaiAveva 97 anni. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti in tutta Italia, tra cui dal Presidente Ciampi l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana. Per Einaudi ha pubblicato l'autobiografia 'Il mio filo rosso' (2015)
Read more »
Addio a Giulia Maria Crespi, fondatrice del FaiAveva 97 anni, era rimasta presidente onorario del Fondo Ambiente Italiano
Read more »
Giulia Maria Crespi: l'amore, la libertà e un picnicImprenditrice, editrice, tra i fondatori del Fondo per l'Ambiente Italiano, Giulia Maria Crespi si raccontava così nel 2016: 'Non sopporto la falsità. Spero di non aver mai fatto del male, ma ancora mi vergogno di aver cacciato, tanti anni fa, dei ragazzi che facevano un picnic sul lago della nostra azienda agricola. Tutta la vita sono stata innamorata: a volte di due o tre persone, sovente di una sola. Il sesso senza amore è squallido. Sono libera perché seguo solo le cose in cui credo'. IL BLOG(di Giulia Paravicini, montaggio Emanuelle Cedrangolo)
Read more »
Addio a Giulia Maria Crespi, una vita per la cultura e per l’ambienteMorta Giulia Maria Crespi: l’impreditrice aveva 97 anni
Read more »
Le due vite di Giulia Maria Crespi: dal Corriere al Fai. E la passione per il bioFu lei a volere fortemente Piero Ottone alla direzione del giornale, in mezzo alle polemiche. Poi l’impegno per la difesa dell’ambiente e la passione per l’agricoltura biologica
Read more »
Riccardo Maria ChiacchioVi presentiamo l'ultimo progetto di Riccardo Maria Chiacchio riguardante l'identità napoletana e l'importanza delle proprie radici.
Read more »