Forno a ogiva e niente macchine nel panificio che ha oltre 140 anni
In via Bernardino Galliari 14, nel cuore di San Salvario a Torino, c’è un forno per il pane, in funzione dal 1879, che è considerato tra i più antichi d’Europa. Lo gestisce da tre generazioni la famiglia Bertino. Ma la storia di questi panificatori parte ancora più da lontano.
Nel 1854 il capostipite apre un forno con rivendita in contrada della Palma, ora via Viotti, in pieno centro storico: ne escono prodotti d’eccellenza, tanto che la bottega entra a far parte dei fornitori della Casa Reale. A fine Ottocento il primo spostamento in via Malone, zona Barriera di Milano. Poi, negli anni Venti, il trasloco definitivo nella sede attuale, per sfruttare la vicinanza con il mercato: i Bertino subentrano a un collega rilevando lo storico forno, da loro elettrificato nel 1947, che mantiene intatta la forma e l’apertura a forma ogivale.
Da nonno Michele, nel 1975 il panificio passò nelle mani di papà Agapito, per tutti «Tino ‘l Panatè» , al quale si aggiunse, nel 1983, l’allora diciassettenne Andrea, l’ultimo discendente della famiglia, che ora di anni ne ha 50. Il pane lo fa alla vecchia maniera. «Non utilizziamo latticini o grassi animali, e tutte le lavorazioni sono a mano. Non esistono macchinari qui dentro».
Legno pitturato di bianco e scaffali a vista fanno sì che il vero protagonista resti il pane: l’interno della panetteria passa inosservato. Non così lo spirito solidale di Andrea Bertino, il quale prima di chiudere le serrande mette a disposizione delle persone in difficoltà i prodotti invenduti.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
BoJ pronta a raddoppiare gli acquisti in risposta alla FedLa Banca del Giappone ha annunciato di essere pronta a raddoppiare gli acquisti di fondi Etf negoziati nel mercato azionario, che è sceso di oltre il 25% dal suo picco recente
Read more »
«Scuole chiuse, non è esclusa la proroga: lo stop ha funzionato»Franco Locatelli (Consiglio superiore di Sanità): «Essere stringenti sulle scuole ci permette di contenere l’ondata e risparmiare vite e risorse»
Read more »
La nuova vita di Blondie, il cane che sembrava una piccola mummia - La StampaQuando Blondie, un incrocio di Chihuahua, è arrivata al rifugio «Maricopa County Animal Care and Control» lo scorso ottobre, era spaventata, senza pelo e assomigliava a una piccola mummia. La sua pelle era piena di croste, era molto fragile e rischiava l'eutanasia. Ma i volontari del rifugio statunitense hanno deciso ...
Read more »
La bimba che scrive al coronavirus: “Tu ci infetti perché non ti lavi” - La StampaEcco come una bambina di 7 anni di Chiomonte vede il contagio e il virus che sta terrorizzando il mondo.
Read more »
Per l’oro la peggior settimana da 37 anni, il palladio ha perso il 30%Il panico sui mercati non ha spinto a cercare rifugio nell’oro: il prezzo del lingotto è sceso di quasi il 9% nella settimana appena conclusa
Read more »
Quei tre farmaci che ci aiutano nella lotta contro il Covid 19 - La StampaNei laboratori di tutta Italia continuano le ricerche, intanto ci si sta affidando a Tocilizumab, Clorochina e Remdesivir
Read more »