Essilux, salgono gli utili 2019 ma il virus rallenta i ricavi
Si archivia con utili in crescita del 9,2%, a quota 1,93 miliardi, e un fatturato da 17,39 miliardi di euro, in progresso del 7,4% il 2019 di EssilorLuxottica, il cui cda - in occasione dell'assemblea in programma il prossimo 15 maggio - proporrà agli azionisti un dividendo di 2,23 euro per azione. Ciascun socio potrà scegliere se ricevere la cedola, in pagamento il 15 giugno, «in denaro o in azioni di nuova emissione».
Ora anche il colosso degli occhiali nato sull'asse italo-francese deve fare i conti con l'epidemia di Covid-19. E le previsioni interne parlano di una crescita dei ricavi che nel primo semestre sarà inferiore rispetto alla tendenza annua, con una ripresa nel secondo semestre. Sulla base di questo presupposto, ed escludendo qualsiasi contributo di GrandVision, EssilorLuxottica prevede una crescita di fatturato tra il 3 e il 5%.
Nel frattempo continua la ricerca dell'amministratore delegato del gruppo presieduto da Leonardo Del Vecchio. Si stanno prendendo in considerazione anche candidati interni, informa la società, e la nomina sarà decisa entro la fine del 2020. Nel frattempo David Wielemans è stato nominato co-cfo insieme a Stefano Grassi, in sostituzione di Hilary Halper, che si è dimessa in seguito alla frode da 190 milioni che si è verificata in uno stabilimento in Thailandia.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Al San Martino un farmaco sperimentale contro il virus - La StampaSarà usato su 2 dei 14 pazienti ricoverati. Lunedì le misure per l’economia
Read more »
Scuole e università di tutta Italia chiuse fino a metà marzo per il coronavirus🔴🔴 Il governo ha deciso: scuole chiuse fino a metà marzo in tutta Italia
Read more »
La Germania rompe il tabù: il coronavirus è ormai una pandemia mondiale - La StampaIl ministro tedesco della sanità prevede un picco, ma non è convinto che chiudere le scuole sia efficace: “Bisogna evitare che i medici restino a casa ad accudire i figli che non vanno a scuola”
Read more »