Cybersecurity: nelle aziende italiane il bersaglio è il dipendente

United States News News

Cybersecurity: nelle aziende italiane il bersaglio è il dipendente
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 63 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 68%

L’azienda Proofpoint e la community 'Facciamo Sistema' hanno realizzato un’indagine interrogando i direttori della sicurezza informatica di 138 aziende italiane.

L’azienda Proofpoint e la community"Facciamo Sistema" hanno realizzato un’indagine interrogando i direttori della sicurezza informatica di 138 aziende italianeNel mirino degli attaccanti informatici non ci sono più le infrastrutture, ma i dipendenti. Queste le conclusioni di un’indagine statistica condotta da Proofpoint e dalla community di Facciamo Sistema - Cybersecurity, che hanno inviato un questionario ai Ciso di 138 medie e grandi aziende italiane.

Più pericolose rispetto alla protezione degli asset aziendali sono invece le altre tipologie di attacco riscontrate, che mirano più specificamente a sottrarre informazioni o condurre truffe: phishing , compromissione delle caselle di posta elettronica , furto di credenziali o minacce interne , compromissione di account cloud e ransomware . Attacchi che «possono avere un impatto finanziario e sulla reputazione devastante per le imprese», sottolinea lo studio.

Secondo una stima fornita dall’Fbi, l’agenzia governativa di polizia federale statunitense, tra il giugno 2016 e il luglio 2019 nel mondo la quantità di soldi sottratti utilizzando attacchi Bec o la compromissione di caselle di posta elettronica aziendali ammonterebbe a 26,2 miliardi di dollari. «Ma non tutti segnalano le truffe subite, quindi sicuramente il dato è sottostimato», commenta Maiocchi.

Ma il problema arriva semmai al momento del dialogo con i quadri aziendali, ritenuti preparati rispetto alle misure necessarie da adottare solo nel 21 per cento dei casi. Anche la fiducia nei confronti delle soluzioni tecnologiche adottate e dei team di sicurezza, rispettivamente del 59 e del 54 per cento, è bassa.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

I dipendenti di Google, Facebook, Amazon e Twitter non torneranno in ufficio prima del 2021I dipendenti di Google, Facebook, Amazon e Twitter non torneranno in ufficio prima del 2021Quanto durerà il lavoro da remoto per i dipendenti delle più grandi aziende tecnologiche statunitensi? La risposta sintetica è:
Read more »

Generali, il ceo Donnet: cedola confermataGenerali, il ceo Donnet: cedola confermataI risultati del primo semestre confermano che il gruppo è resiliente: cala l’utile ma tiene il risultato operativo ( 2,7 miliardi). Cattolica è «un’opportunità»
Read more »

Blog | Enrico Casati (Velasca): Così l'Italia può rimanere un'eccellenza produttivaBlog | Enrico Casati (Velasca): Così l'Italia può rimanere un'eccellenza produttivaEnrico Casati (Velasca): Così l'Italia può rimanere un'eccellenza produttiva | Post di Andrea Eugenio Ramella e Samuel Carrara, di Yezers_ | via econopoly24 econ24 30luglio --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Read more »

Schiariture capelli: il french balayage è la tecnica da provare per l'estate 2020Schiariture capelli: il french balayage è la tecnica da provare per l'estate 2020Il french balayage è la tecnica di schiaritura capelli ideale per l'estate: regala riflessi naturali effetto baciato dal sole ad ogni colore di partenza. Perché provarlo
Read more »

Vacanze italiane, tutti i cantieri stradali che frenano il grande esodoVacanze italiane, tutti i cantieri stradali che frenano il grande esodoNell’estate casalinga del Covid, i restringimenti dovuti a crolli e indagini e i lavori non più rinviabili rendono impossibile rimuovere gli ostacoli in agosto. È il prezzo del degrado
Read more »



Render Time: 2025-02-23 14:31:01