Nota del Comitato tecnico scientifico
Coronavirus2020/08/31 21:46 La nota "Per favorire l'apprendimento e le relazioni" Condividi 31 agosto 2020Niente mascherina a scuola se viene rispettata la distanza di un metro. Nella scuola primaria,"per favorire l'apprendimento e lo sviluppo relazionale, la mascherina può essere rimossa in condizione di staticità con il rispetto della distanza di almeno un metro e l'assenza di situazioni che prevedano la possibilità di aerosolizzazione .
Lo indica il Comitato tecnico scientifico, in una nota. "Nella scuola secondaria, anche considerando una trasmissibilità analoga a quella degli adulti, la mascherina può essere rimossa in condizione di staticità con il rispetto della distanza di almeno un metro, l'assenza di situazioni che prevedano la possibilità di aerosolizzazione e in situazione epidemiologica di bassa circolazione virale come definita dalla autorità sanitaria".
"L’uso delle mascherine è solo una delle misure di prevenzione che devono essere implementate in ambito scolastico in una corretta associazione con tutte le altre misure già raccomandate al fine limitare la circolazione del virus .
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Oroscopo del giorno, le previsioni del 30 agosto segno per segnoLeggi su Sky TG24 l'articolo Oroscopo del giorno, le previsioni del 30 agosto segno per segno
Read more »
Tamponi alla frontiera: l'intesa Italia-Francia per blindarsi dal virusAllo studio controlli in entrata e in uscita, in una seconda fase saranno estesi alla Spagna. Porti: la Toscana come il Lazio, drive in allo sbarco per i
Read more »
Bernard Dematteis, grande campione di umanità, generosità e coraggio, lontano dalle corse per riflettereAnche i campioni (ovviamente) hanno un’anima. Sono persone. La rispettabilissima scelta di Bernard Dematteis di crearsi un momento di pausa dalle corse per riflettere, è genuina e schietta, come il personaggio. È da applaudire per generosità e coraggio. È da capire senza troppe domande. Il presente ora è questo. L’augurio ...
Read more »
Asl, la Regione prepara il trasferimento ma non c’è l’accordo per Serpieri a BiellaDopo la nomina di Luigi Vercellino a commissario dell’Asl To 4, che include anche una porzione di territorio vercellese, la giunta regionale sembrava pronta - nella riunione convocata per martedì - a decapitare anche il vertice dell’Asl di Vercelli. Via Chiara Serpieri, che nell’ultima conferenza dei sindaci aveva rimediato una solenne bocciatura (88 no su novanta primi cittadini), «promosso» Gianfranco Zulian arrivato a Vercelli in piena estate al posto di Arturo Pasqualucci, direttore sanitario trasferito all’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona. Difficile però utilizzare altri verbi che non siano al condizionale. L’operazione, filtrata nel fine settimana e per altro ben conosciuta dai partiti della giunta Cirio, ha scatenato sul territorio biellese un mezzo putiferio. Perché Serpieri, nelle intenzioni, era destinata a Biella, anche se soltanto per un pugno di mesi, in attesa del maggio 2021 con la nomina di tutti i nuovi direttori generali delle Asl. Perchè proprio Biella? Semplice. L’attuale direttore generale dell’Azienda sanitaria vercellese, ai tempi della nomina, aveva dato disponibilità anche per quella Asl, adesso guidata dal commissario Diego Poggio. Alla Lega biellese però l’operazione, sembra avallata dagli esponenti lanieri della giunta Cirio, sarebbe andata di traverso. E da venerdì sera una ridda di telefonate - inclusa anche una nota del Partito democratico biellese - avrebbe messo in ghiacciaia il trasferimento. Che si fa, avrebbe detto Cirio ai suoi, «soltanto se il territorio è d’accordo». Sembra di no. Che per Chiara Serpieri a Vercelli il tempo stesse per scadere è stato evidente in più di un’occasione: quell’incompatibilità territoriale raccontata dai numeri del voto dei sindaci, si era già riflessa nella nomina di Pietro Presti a commissario straordinario per l’emergenza Covid. Incarico a costo zero, per il direttore generale della Fondazione Tempia, ma di peso per la mole di lavoro da organizzare. A luglio poi l’annuncio dell’arrivo di Gianfra
Read more »
Coronavirus Italia, ecco dove sono i nuovi focolai regione per regioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Italia, ecco dove sono i nuovi focolai regione per regione
Read more »