L'Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre sottolinea come il principale problema siano gli aiuti economici che sono arrivati in misura insufficiente e con grave ritardo
ECONOMIA2021/04/24 18:29 Ristori L'Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre sottolinea come il principale problema siano gli aiuti economici che sono arrivati in misura insufficiente e con grave ritardo Condividi di Tiziana Di Giovannandrea 24 aprile 2021Dei 64,7 miliardi di euro di aiuti diretti messi a disposizione dai governi Conte e Draghi alle attività economiche per fronteggiare l'emergenza Covid-19, poco meno del 50 per cento non è ancora stato accreditato,...
L'Associazione presieduta da Roberto Bottan indica come"il nostro principale problema non sono le chiusure imposte per decreto dal nostro Governo, visto che attualmente in tutti gli altri principali paesi europei le misure di confinamento sono più stringenti delle nostre, ma gli aiuti economici, che da noi sono arrivati in misura insufficiente e con grave ritardo. Altrove, invece, sono stati erogati tempestivamente e con dimensioni molto importanti".
La Cgia sottolinea l'importanza di mettere in salvo le micro e piccole imprese italiane perché questo vuol dire" salvaguardare una fetta importante dell'economia del nostro paese. I numeri sono eloquenti. Al netto dei dipendenti del pubblico impiego, le attività con meno di 20 addetti costituiscono il 98 per cento delle imprese presenti nel Paese e danno lavoro alla maggioranza degli italiani, vale a dire al 54,6 per cento degli occupati.