Il lavoro è stato già brevettato ma ora servono fondi per proseguire la sperimentazione sul virus attivo
«Con il mio team, da tempo, stavamo lavorando in laboratorio per la realizzazione di anticorpi monoclonali da utilizzare nella terapia oncologica ma, non appena ilè sopraggiunto in Italia, abbiamo deciso di traslare le conoscenze che avevamo nel campo della ricerca oncologica a quella virale, applicando questa tecnologia sul virus», cosìDipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della...
La terapia si basa sull’utilizzo di anticorpi sintetici monoclonal type capaci di intervenire sul virus prima che infetti la cellula umana La particolarità di tali anticorpi sintetici è che, rispetto a quelli biologici, fragili e trattabili solo a determinate temperature attraverso i normali processi biotecnologici, hanno una maggiore stabilità e versatilità, costi di produzione più contenuti, ma soprattutto non si degradano e sono facili da processare e lavorare a livello industriale. Inoltre, possono essere progettati e ulteriormente ingegnerizzati in funzione della loro applicazione specifica.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Coronavirus, il blocco (compresa la scuola) continua oltre il 3 aprile - VanityFair.itLo ha preannunciato Giuseppe Conte, che ha tenuto una riunione a Palazzo Chigi con gli altri ministri. «Sarà determinante il parere degli scienziati»
Read more »
Coronavirus, il sindaco Sala: «Milano deve resistere o sarà il disastro per il sistema sanitario»Il sindaco Sala: «Milano deve resistere o sarà il disastro per il sistema sanitario»
Read more »
Coronavirus, F1 stravolta: cancellato il Gran premio di Montecarlo, non succedeva dal 1954 - Il Fatto QuotidianoNiente prima staccata alla Saint Devote, niente Rascasse o Virage du Casino. La storia della Formula 1, il gran premio di Montecarlo, cancellato per via dell’emergenza coronavirus. La decisione è stata comunicata ufficialmente nel pomeriggio, dopo che inizialmente la gara era stata solamente rinviata. La Formula 1 ha deciso di posticipare anche le gare di …
Read more »
Coronavirus, morto il 'genetista dei cereali' Antonio Michele Stanca, vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili - Il Fatto QuotidianoUna vita spesa per la genetica e per il miglioramento dell’agricoltura: il vicepresidente dell’Accademia dei Georgofili, Antonio Michele Stanca, è morto in ospedale a Fidenza, Parma, a 77 anni, anche lui vittima del Covid-19. Aveva scoperto da alcune settimane dopo aver scoperto di essere positivo al virus e dal 25 febbraio era ricoverato nell’ospedale della …
Read more »
Coronavirus, ideato il ventilatore multiplo per far respirare due pazienti gravi alla volta - Il Fatto QuotidianoDi necessità virtù. Ai tempi dell’epidemia più grave dopo quella della Spagnola del 1918 bisogna trovare soluzioni per arginare i problemi. Non capita spesso che un’invenzione sia salutata con tanto entusiasmo, e il suo ideatore si augura perché non si verifichino mai le condizioni di doverla usare. E, invece, è la storia del ventilatore ‘multiplo’ …
Read more »