Mai arrivato il vestiario di protezione commissionato a una società tarantina. La Regione: «Noi truffati, ma nessuna perdita». Intanto lunedì a Civitavecchia partono i tamponi per chi va in Sardegna.
ROMA. Dopo le mascherine, i camici fantasma. Non c'è pace per il governatore Zingaretti sul fronte delle forniture anti Covid. Non è bastata la truffa dei dispositivi di protezione individuale ordinati nel periodo del lockdown e mai ricevuti dalla Regione Lazio. Ora è la volta di un lotto di vestiario protettivo per il personale sanitario commissionato e mai utilizzato: 1 milione di camici e 1 milione di tute che dovevano essere consegnate entro lo scorso 8 aprile.
Un affidamento da 17 milioni di euro revocato nelle ultime ore dalla Regione alla società con sede in Puglia "Internazionale Biolife srl" già attenzionata dalla Guardia di Finanza e dalla Procura tarantina. Quattro i dirigenti iscritti nel registro degli indagati con l'accusa di truffa. Dopo una serie di accertamenti il materiale è risultato non conforme alle norme di sicurezza.Dallo staff di Zingaretti ribadiscono che «la vicenda dei camici in realtà non esiste e non c'è nessun buco di bilancio» a cui stanno gridando in queste ore le opposizioni.
«Noi abbiamo collaborato fin dall'inizio con la Procura di Taranto che ci ha informato del fatto che stava indagando su questi camici - spiega a la Stampa Emanuele Lanfranchi capo ufficio stampa e portavoce del governatore - e di conseguenza non ne abbiamo distribuito neanche uno. Dopodiché la Procura ha proceduto al sequestro e ha affidato a noi i camici che sono fermi nel nostro deposito. E per i quali avevamo dato una caparra del 20% pari a 2,8 milioni di euro.
«Questa fornitura è stata completata con mascherine regolari, conformi e utilizzate. Il prezzo concordato era di 10 milioni e otto, più Iva - continua Lanfranchi -. Avevamo dato circa 2 milioni di euro di anticipo. Quando abbiamo saputo dell'indagine non abbiamo saldato i restanti 8 milioni e otto. Quindi è evidente, non c'e nessun buco. Perché è vero che la Regione ha versato due anticipi ma non ha completato il pagamento del resto».
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Coronavirus, Lazio: da lunedì test a imbarchi per Sardegna - Tgcom24'Da lunedì a Civitavecchia sarà possibile anche per chi parte verso la Sardegna effettuare volontariamente e gratuitamente il test' per il coronavirus. Lo ha reso noto l'assessore della Regione Lazio alla Sanità...
Read more »
Coronavirus, Lazio: da lunedì test a imbarchi per Sardegna - Tgcom24'Da lunedì a Civitavecchia sarà possibile anche per chi parte verso la Sardegna effettuare volontariamente e gratuitamente il test' per il coronavirus. Lo ha reso noto l'assessore della Regione Lazio alla Sanità...
Read more »
Coronavirus, positivo anche Kluivert: quarto caso per la RomaLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, positivo anche Kluivert: quarto caso per la Roma
Read more »
Coronavirus Italia, regione per regione ecco dove sono i nuovi focolaiLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Italia, regione per regione ecco dove sono i nuovi focolai
Read more »
Flavio Briatore dimesso dal San Raffaele: trascorrerà l'isolamento a casa di Daniela SantanchéL’imprenditore è ricoverato da lunedì ed è risultato positivo al tampone per il coronavirus
Read more »