Qualche programma salta, qualcun altro raddoppia. Tra repliche e produzioni originali, ecco quello che va (ancora) in onda Tv
In tempi di coronavirus quello che è certo oggi può essere messo in discussione domani e, mai come questa volta, a finire al centro degli umori e dei decreti, dei desideri e delle direttive, è la televisione, che resta accesa e che molto spesso rappresenta l’unica alternativa a una sosta
forzata in casa. Il palinsesto allora cambia, si adatta e si addomestica senza lasciare al pubblico la possibilità di prevedere quello che sarà non diciamo tra una settimana, ma anche tra pochi giorni., che si ridimensiona non poco: tra le produzioni originali ancora in onda resistono solo
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La verità sul rapporto tra la regina Elisabetta e sua sorella Margaret - VanityFair.itAnne Gleconner, dama di compagnia della principessa scomparsa nel 2002, ha affidato a un'autobiografia le proprie memorie. E, in «Lady in Waiting: My Extraordinary Life in the Shadow of the Crown», scrive: «Margaret è sempre stata leale»
Read more »
Blog | Coronavirus, il contagio vero sarà la strage tra le nuove povertà?Forse a causa del blocco delle città, del benessere, delle aziende, del lavoro avremo molta più povertà e magari milioni di morti in più? | Post di jacopogiliberto , giornalista dal 1982 | via econopoly24
Read more »
Coronavirus, un brevetto scatena crisi tra Usa e GermaniaLa Casa Bianca offre un miliardo di dollari ad una casa farmaceutica tedesca per l'esclusiva, un secco 'no' arriva da governo e società civile
Read more »
Coronavirus, lo studio su Vo' Euganeo: 'Tra il 50% e il 75% dei casi sono completamente asintomatici, formidabile fonte di contagio' - Il Fatto QuotidianoUn paese trasformato in un case-study, con tamponi a tappeto su tutti i 3mila abitanti: oggi arrivano i risultati sulla ricerca condotta a Vo’ Euganeo, raccolti in una lettera firmata da Sergio Romagnani, professore ordinario di Immunologia clinica dell’Università di Firenze, e indirizzata ai vertici della Regione Toscana. Lo studio, scrive il professor Romagnoni dimostra …
Read more »
Coronavirus. Cina, Israele e Corea del Sud usano la tecnologia per frenare il contagio: tra sicurezza e accuse di violazione della privacy - Il Fatto QuotidianoCon la pandemia che è prima uscita dai confini della Cina e, dopo l’Europa e l’Asia, ha raggiunto anche America e Medio Oriente, anche i leader più scettici riguardo alla pericolosità del coronavirus hanno dovuto chinare il capo e far digerire alla popolazione misure sempre più restrittive. Lo ha fatto la Francia, che ha seguito …
Read more »