Aumenta il lavoro per i subacquei della Guardia Costiera e i biologi di associazioni animaliste e ambientaliste dopo i recenti casi di cetacei impigliati nelle reti da pesca al largo della Sicilia. Ecco perché questi interventi sono così importanti balene
aumentati con il lockdown complice la riduzione delle attività di pesca
, possono essere molto complessi: nel caso di Furia, un esemplare femmina, ci sono volute due ore per liberare la pinna caudale. Le prime operazioni hanno permesso alla balena di tornare a respirare, dopo che le, le impedivano anche di tornare in superficie per respirare. Di Furia, però, ora si sono perse le tracce, senza che sia stato del tutto possibile tagliare le nasse avvolte alla coda.
Dal video girato dalla Guardia Costiera durante il tentativo di salvataggio del capodoglio Furia rimasto impigliato nelle reti da pesca alle Eolie A tagliare il cordame sono stati i sub della Guardia Costiera, che si sono immersi con muta e ossigeno per lavorare in modo accurato e a lungo. «In caso di segnalazioni di specie marine in difficoltà, come è stato per il capodoglio impigliato nella rete da pesca a largo di Salina , la Guardia Costiera interviene in primo luogo con i propri mezzi navali per poter individuare l’esemplare, monitorarlo e garantire che altre imbarcazioni non si avvicinino allo stesso.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Monopoli, l’imprenditore e il bonus ai dipendenti: «300 euro al mese a chi avrà un figlio»Il barone Vitantonio Colucci, dopo l’incentivo una tantum di 6000 euro, avvia un’altra iniziativa: «Lo faccio per agevolare le nascite, dovrebbe farlo lo Stato»
Read more »
Nicki Minaj incinta di Kenneth Petty, chi è il marito della starL’artista 37enne ha mostrato il pancione online con diverse foto in bikini e plateau tra cui una firmata dal fotografo David LaChapelle
Read more »
Coronavirus, il governatore Zingaretti ammonisce la movida: “Chi non porta la mascherina non è un fico”Presentata la campagna per non essere 'complici' del Covid. Il Lazio prima regione a fare i test sierologici agli insegnanti. Dopo 12 anni fuori dal commissariamento
Read more »
I malumori di Md per il caso Palamara: c'è chi spinge per uscire da Area - Il Fatto QuotidianoC’è aria di separatismo dentro Area, la corrente progressista dei magistrati formata da un cartello che è costituito dalle “toghe rosse”, copyright Silvio Berlusconi, a cui è appartenuto Gian Carlo Caselli, per esempio, e dai magistrati dei Movimenti per la Giustizia, a cui è appartenuto Armando Spataro, per esempio. Per citare due magistrati noti, in …
Read more »