Chi è Marzia Casolati, senatrice con negozio di oreficeria. Un altro nome tra i 'furbetti' del bonus
Marzia Casolati, senatrice della Lega sospesa dal suo partito per aver ricevuto il contributo di 1500 euro previsto dalla Regione Piemonte per le imprese costrette alla chiusura per il lockdown, ha 50 anni, è nata a Torino dove vive e ha un negozio di oreficeria.
Si avvicina alla politica da giovane: a 22 anni aderisce alla Lega nord, coprendo numerosi incarichi. Nel '93 viene eletta al Consiglio comunale della sua città e ci resta fino al 2001. Arriva al Senato due anni fa, eletta nel collegio di Moncalieri, e fa parte della commissione Politiche europee, di quella straordinaria sui diritti umani e la commissione d'inchiesta sul femminicidio. E' sposata e come risulta dalla documentazione patrimoniale data al Senato, nel 2019 ha dichiarato un reddito complessivo di 101.314 euro.
Come ha precisato la Lega, il bonus regionale da 1500 euro è stato richiesto dalla senatrice lecitamente ed"è stato già da tempo completamente restituito". Tuttavia, come ha rimarcato in una nota il presidente dei senatori della Lega Massimiliano Romeo,"non è opportuno che parlamentari accedano a questo tipo di sussidio". La sospensione dal partito - aggiunge - è stata accettata e condivisa da Casolati.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Piemonte, sospesa senatrice Lega Marzia Casolati: ha preso bonus CovidLeggi su Sky TG24 l'articolo Sospesa senatrice Lega Marzia Casolati: ha preso il bonus Covid della Regione Piemonte
Read more »
Bannon chi? I sovranisti italiani prendono le distanzeDi fronte alla notizia dell’arresto la destra italiana alza le spalle. Silenzio di Salvini e Meloni
Read more »
Don King, da assassino a impresario ecco chi è l’uomo che ha «inventato» la boxeA 21 anni uccide un uomo che entrò in casa sua: fu assolto. Nel 1966 fece fuori un dipendente che gli doveva dei soldi e finì in galera. Poi però organizzò alcuni dei più grandi incontri di pugilato della storia
Read more »
Italiani lontani dalla Chiesa Triplicato il numero degli atei e di chi non va a messaL’indagine del sociologo Franco Garelli fotografa i cambiamenti del Paese in 25 anni
Read more »
“Ansia di stato” e “ansia di tratto”: come incidono sulla vita di chi ne soffreLa prima è una condizione temporanea, mentre l’altra fa parte integrante del «carattere» della persona. Entrambe hanno risvolti negativi.
Read more »
Maura Gancitano: «Chi non si ferma, è perduto» - VanityFair.itFilosofa, scrittrice, divulgatrice: Maura Gancitano sta rendendo la Filosofia e il pensiero critico qualcosa a cui (quasi) tutti possono avvicinarsi
Read more »