Ricerca, la Cina pubblica più studi scientifici ma gli Usa resano leader nelle citazioni
Premessa: stiamo parlando di quantità, di numero di articoli pubblicati, non necessariamente di qualità. La National Science Foundation degli Stati Uniti ha pubblicato un’analisi – a partire dal database Scopus, un archivio creato nel 2004 dalla casa editrice Elsevier – che mostra che nel 2018 sono stati pubblicati in tutto. Un aumento considerevole, rispetto ai 1.7 milioni registrati dieci anni fa.
. L’India è arrivata terza nel 2018 con 135.788 articoli; a seguire la Germania , il Regno Unito e il Giappone . Se considerati insieme, i paesi dell’Unione Europea rappresentano un quarto delle pubblicazioni scientifiche, con 622.000 articoli.il 2,9% degli articoli pubblicati nel mondo, per un totale di 71.240 papers.
. In Germania dal 2007 il numero di pubblicazioni scientifiche è cresciuto del 2%, nel Regno Unito e in Francia dell’ 1%, in Italia e Spagna del 3%. Tassi di crescita medi annui superiori alla media globale hanno invece riguardato l’Australia , la Corea del Sud , il Brasile , la Cina , la Russia , l’India , e l’Iran .
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Blog | Tre cose da sapere per innamorarsi su Tinder - Alley OopTrovare l'amore online sembra meno strano, ai tempi del distanziamento sociale, ma occorre conoscere e accettare diverse regole del gioco.
Read more »
Blog | South Working: il lavoro smart da Sud è utopia o possibilità concreta?South Working: il lavoro smart da Sud è utopia o possibilità concreta? | Post di frabruno88 | via econopoly24 econ24 10luglio --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Read more »
Blog | Instagram istruzioni per l'usoInstagram è foto, stories, live e IGTV, un universo complesso. Ecco i consigli di Orazio Spoto per imparare a usare meglio Instagram, l'app del momento
Read more »
Blog | Alice Bellandi (judo): 'Noi atleti siamo macchine tarate per i quadrienni olimpici' - Alley OopAlice Bellandi, campionessa di judo, racconta la sfida di un'Olimpiade rimandata e gli obiettivi nella classe senior.
Read more »
Usa 2020: Facebook valuta se bandire post politici - Tgcom24Secondo il 'New York Times' Facebook starebbe esaminando l'ipotesi di bandire gli spot politici sulla sua piattaforma prima delle elezioni presidenziali di novembre. Il quotidiano cita due persone a conoscenza del dossier. La quest...
Read more »
Dalla realtà al romanzo: tra Usa e Messico, il muro nero che scottaDon Winslow gli dedica l’ultimo dei sei racconti che compongono il nuovo libro: 350 chilometri già realizzati, per arrivare a 800 entro fine anno. La pandemia ha fatto crollare l’immigrazione clandestina, ma la macchina doi Trump non si è fermata
Read more »