Longevità e salute: quanti anni vivremo senza patologie o disabilità?
è maggiore soltanto in Giappone, Svizzera e Spagna. Questo numero però ci dice poco sulla qualità di quegli anni, almeno dal punto di vista della salute. Quanti sono poi vissuti davvero liberi da gravi malattie o disabilità?cerca di misurare esattamente questo, per provare a valutare la qualità della vita delle persone oltre che la loro longevità.
Un difetto di questo indicatore è che è più soggettivo rispetto all’aspettativa di vita, che si può calcolare in maniera molto più semplice. Nel momento in cui invece chiediamo alle persone se si sentono in buona salute entrano in gioco tutta una serie di valutazioni individuali e culturali:, oppure con il passare degli anni, e questo introduce un elemento di incertezza e variabilità nei risultati.
Chiariti i limiti di questo tipo di statistiche, troviamo comunque che la popolazione italiana – è il caso sia delle donne che degli uomini –. Soltanto di recente la situazione sembra essere cambiata in positivo. I numeri dell’agenzia europea di statistica consentono anche di stimare quanti anni, in media, le persone possono aspettarsi di vivere senza gravi disabilità a un certo punto della loro vita. Queste, è bene ribadirlo, sono considerazioni generali, mentre non esiste un modo per applicarle a singoli individui: ogni caso è diverso dall’altro e dipende dalle condizioni fisiche di una persona, il suo contesto socio-economico e così via.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Blog | Tre scenari per misurare l'impatto del Coronavirus sul sistema sanitario nazionale - Info DataSe il ritmo dei nuovi contagi non dovesse calare nel giro di alcune settimane i letti in terapia intensiva si esauriranno
Read more »
Blog | Le emergenze che ci siamo dimenticati per colpa del nuovo Coronavirus - Info DataLo diciamo chiaro e lo diciamo subito: nessuno vuole sostenere che la diffusione del nuovo Coronavirus non sia un problema. Le misure di contenimento sono necessarie, soprattutto a tutela delle categorie più fragili, come gli anziani e gli immunodepressi. Purtroppo quella legata al Covid-19 non è l’unica emergenza alla quale dobbiamo fare fronte. Infodata prova a …
Read more »
Blog | Il viaggio del Coronavirus con una famiglia da Wuhan a Shenzhen. Lo studio del contagio - Info DataUna famiglia in visita ai parenti, quando l'epidemia non era ancora tale. Ecco come si muove il Covid-19 e come è stata scoperta la trasmissione da uomo a uomo e quella da pazienti asintomatici
Read more »
Blog | A un metro di distanza - Alley OopLe scuole sono chiuse in tutta Italia, ma ancor prima del decreto la distanza imposta apre a una serie di riflessioni sulla relazione tra docenti e alunni
Read more »
Blog | Le Vittoriose, 20 storie di donne che hanno un’idea per il nostro futuro - Alley OopLuciana Lamorgese, Bina Awargal, Anne-Marie Slaughte sono fra le 20 donne che si raccontano nel libro “Le Vittoriose”, in uscita oggi.
Read more »
Blog | Verso l'#8marzo: in Italia ancora un'azienda su 5 non ha manager donne - Alley OopLa festa delle donne si avvicina ma anche quest’anno, nonostante i passi avanti, la parità delle donne nella stanza dei bottoni è ancora lontana
Read more »