Difendiamo le filiere! L’economia in emergenza e appello agli economisti | Post di commercialista | via econopoly24 econ24 coronavirus COVID19
In questi giorni riceviamo infinite notizie, spesso negative, siamo tutti tesi a gestire l’emergenza. È giusto che sia cosi, il mio studio ed io per primi manteniamo uno scambio informativo serrato con le imprese clienti, anche a causa non lo nego della incapacità del legislatore di gestire la situazione in maniera ordinata.
In questo sabato uggioso, ascoltando Paolo Fresu in “Tempo di Chet”, provo a buttare giù qualche riflessione. In un ideale zibaldone che vuole solo essere l’inizio e non la conclusione del lavoro. Per questo chiedo agli amici esperti ed economisti che ci leggono, in una sorta di staffetta virtuale, di aiutarmi a correggere ipotesi e conclusioni, allargando l’orizzonte ed ampliando gli scenari.Il mio contributo a livello macro è forse quello più debole.
1. Imprese marginali, spesso inefficienti, costantemente sostenute dalla politica attraverso agevolazioni a vario titolo;3. Imprese capaci di competere a marchio proprio, vere e proprie eccellenze, leader della propria nicchia di mercato. La politica anche questa volta temo persisterà nel perseguire la stessa strategia ma la scarsità di risorse non consentirà di creare un ombrello efficiente.
Il mio timore, inoltre, è che le aziende maggiormente competitive ed inserite nelle catene internazionali del valore usciranno da questa crisi pesantemente indebolite ed indebitate senza ricevere il necessario sostegno dal nostro sistema Paese.Immaginiamo due importanti imprese, una italiana ed una tedesca, che competono oggi nello stesso settore. Quella italiana, pur brava, uscirà appesantita dai debiti, con maggiori difficoltà ad investire.
Straordinaria soprattutto la risposta dei nostri ospedali e del personale medico e paramedico.Leggo che sono allo studio campagne pubbliche di marketing per difendere l’immagine dell’Italia nel mondo ed il suo Made in Italy. Credo basterebbe parlare dei nostri medici ed aiutare i Paesi che si troveranno ad affrontare la crisi dopo di noi per dare un segnale straordinario. Non buttiamo soldi in altro.Voglio concludere provando a essere ottimista.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Blog | La Natura non ci ama e le scelte politiche: le prime lezioni del Covid-19La Natura non ci ama e le scelte politiche: le prime lezioni del Covid-19 | Post di enricomariutti, analista e presidente dell'IstitutoIsAG | via econopoly24
Read more »
Blog | La Bce delude con Lagarde e lascia a terra (per ora) i soldi dall'elicotteroLa Bce delude con Lagarde e lascia a terra (per ora) i soldi dall'elicottero | Post (chiaro e spiegoso) di maitre_a_panZer , giornalista socio-economico | via econopoly24
Read more »
Blog | Covid-19, 15 giorni di congedo per mamma e papà - Alley OopLe famiglie sono in difficoltà. Nel Nord Italia siamo già alla 3° settimana di scuole chiuse, le ferie e i permessi stanno finendo. C'è urgenza del decreto AlleyOop24
Read more »
Blog | Coronavirus, 17 mappe (e i grafici) aperte per lavorare sui dati del contagio - Info DataNei giorni scorsi i ragazzi di Datawrapper hanno reso disponibili 17 tra mappe e grafici aggiornati in tempo reale. Ecco come lavorare sui dati
Read more »
Blog | Open Data, ecco la mappa della Protezione Civile sui dati del contagio di Coronavirus in Italia - Info DataLa Protezione civile ha implementato una mappa sul modello di quella della John Hopkins. Inoltre ha aperto un repository su GitHub.
Read more »