Una famiglia in visita ai parenti, quando l'epidemia non era ancora tale. Ecco come è stata scoperta la trasmissione da uomo a uomo
La famiglia oggetto dello studio ha viaggiato a Wuhan da Shenzhen tra il 29 dicembre 2019 e il 4 gennaio 2020 per visitare alcuni parenti. In questo periodo c’è stato il primo caso di polmonite di Wuhan, secondo le autorità cinesi. Nella ricerca, datata 24 gennaio, si sottolinea che nessuno dei membri della famiglia ha visitato mercati o avuto contatti con animali o consumato carne di selvaggina in ristoranti locali durante il soggiorno.
Il primo e più probabile scenario è che un paziente con polmonite abbia acquisito l’infezione durante la visita all’ospedale di Wuhan mentre visitava il suo parente , trasmettendolo al resto dei familiari. Tornati a casa, i pazienti 1–5 hanno trasmesso il virus al paziente 7 . Il secondo scenario illustrato nella ricerca è che i pazienti 1–5 hanno acquisito direttamente l’infezione dai parenti e l’hanno trasmessa al paziente 7 al ritorno a Shenzhen. Ma questo scenario è meno probabile perché i pazienti 1–5 hanno sviluppato sintomi prima dei parenti.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Blog | Le Vittoriose, 20 storie di donne che hanno un’idea per il nostro futuro - Alley OopLuciana Lamorgese, Bina Awargal, Anne-Marie Slaughte sono fra le 20 donne che si raccontano nel libro “Le Vittoriose”, in uscita oggi.
Read more »
Blog | Tre scenari per misurare l'impatto del Coronavirus sul sistema sanitario nazionale - Info DataSe il ritmo dei nuovi contagi non dovesse calare nel giro di alcune settimane i letti in terapia intensiva si esauriranno
Read more »
Blog | Verso l'#8marzo: in Italia ancora un'azienda su 5 non ha manager donne - Alley OopLa festa delle donne si avvicina ma anche quest’anno, nonostante i passi avanti, la parità delle donne nella stanza dei bottoni è ancora lontana
Read more »
Blog | Le emergenze che ci siamo dimenticati per colpa del nuovo Coronavirus - Info DataLo diciamo chiaro e lo diciamo subito: nessuno vuole sostenere che la diffusione del nuovo Coronavirus non sia un problema. Le misure di contenimento sono necessarie, soprattutto a tutela delle categorie più fragili, come gli anziani e gli immunodepressi. Purtroppo quella legata al Covid-19 non è l’unica emergenza alla quale dobbiamo fare fronte. Infodata prova a …
Read more »
Blog | La prospettiva eco-femminista e la lotta alle vecchie e nuove disuguaglianze #governodilei - Info DataL’ecofemminismo inizia ormai sessant’anni fa, ma in Italia le cose hanno cominciato a muoversi solo dopo Chernobyl
Read more »
Blog | Donne in bicicletta, quando lo sport serve per cambiare la società - Alley OopAntonella Stelitano in “Donne in bicicletta” parte da un'accurata ricerca per raccontare come le donne in bici hanno tirato la volata alla parità di genere.
Read more »