Stiamo la maggior parte del tempo al chiuso, senza pensare alla presenza di elementi nocivi come muffe e sostanze chimiche che si possono contrastare con una progettazione attenta a ventilazione e materiali
Da una parte, i pericoli connessi agli “inquinanti biologici”, come muffe e batteri che proliferano di pari passo con l’evaporazione dei sali causati da fenomeni di umidità. Dall’altra gli inquinanti chimici: contenuti negli isolanti, nei leganti delle vernici, nelle colle e nei sigillanti di rivestimenti e arredi.
n potente battericida contenuto in adesivi, vernici o tessuti, ma anche il benzene o interferenti endocrini come il piombo, gli ftalati e i fenoli fino agli ossidi di azoto e al monossido di carbonio, sprigionato da una comune stufata a gas. Colle, truciolati, pannelli, tappezzerie, moquettes, rivestimenti, armadi, prodotti per la pulizia, profumato e naflaline: secondo le stime deldell’Unione europea, sono oltre 900 le sostanze chimiche che minano la salute.
Gli effetti sono seri: l’Organizzaizone mondiale della Sanità stima ogni anno un numero di decessi pari a circa 4,3 milioni di persone per patologie legate alla qualità dell’aria respirata in un ambiente confinato. Di questi, 90mila casi sono in Europa. Numeri che dovrebbero far riflettere e che, invece, non sono ancora noti alla collettività.
Il problema è tanto più evidente in case performanti sotto l’aspetto del contenimento dei consumi energetici, ben isolate, magari localizzate in zone soggette a inquinamento e non dotate di una predisposizione impiantistica di ricambio dell’aria o non progettate per un ricambio naturale.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Intervista a Conte: «È il periodo più a rischio, saranno settimane dure: stiamo uniti»Intervista a Conte: «Questo è il periodo più a rischio, il picco non è stato raggiunto....
Read more »
Coronavirus, Lombardia allo stremo. 'Numeri aumentano, stiamo finendo i posti in rianimazione'L'allarme del governatore della Lombardia: 'Abbiamo bisogno di respiratori'. Anestesista di Bergamo: 'Intubiamo in Terapia intensiva anche più di 7 persone al giorno e lavoriamo senza sosta'. Consip: 'Ordinati 3.800 ventilatori polmonari'. Bertolaso consulente di Fontana. Spallanzani: casi in aumento, ma ancora contenuti
Read more »
Conte: sono le settimane più rischiose. Tutti a casa. Il picco non è arrivato. Stiamo uniti.coronvirusitalia Il presidente del Consiglio: non possiamo abbassare la guardia. Le polemiche? Una follia. Non servono nuovi divieti, rispettare quelli che ci sono
Read more »
Coronavirus, Xi a Conte: insieme per la Via della Seta della salute - Tgcom24La Cina è disponibile 'a lavorare con l'Italia per contribuire alla cooperazione internazionale nella lotta all'epidemia e per la costruzione di una Health Silk Road', una nuova Via della Seta dedicata alla salute. E' la ...
Read more »
Coronavirus, il rapporto shock della Sanità britannica: 'L'80% della popolazione sarà contagiato e ci saranno almeno 318 mila vittime'Secondo l'organismo esecutivo del ministero della Salute britannico l'epidemia durerà fino alla primavera 2021, con un rallentamento nei mesi
Read more »