Il 30 luglio scadono i termini per le offerte del bando di fornitura. I produttori: enormi quantitativi e tempi di consegna troppo stretti rischiano di far andare deserta la gara
Una questione di quantità, innanzitutto, ma anche di tempi. Stretti, troppo stretti. E poi di certificazioni, di responsabilità, insomma di tanta confusione su un bando – quello per fornire di nuovi banchi monoposto e sedute su ruote le scuole italiane – che a una settimana dalla sua pubblicazione non smette di far discutere le imprese che dovrebbero realizzare quei banchi.
Sui banchi con le rotelle, i cosiddetti banchi innovativi, Marinelli pone seri dubbi sul fatto che possano rispondere ai criteri ambientali minimi che dal gennaio 2017 sono vincolanti per qualsiasi fornitura alla pubblica amministrazione. A partire dal fatto che sono oggetti in plastica e che il 50 per cento sia plastica riciclata. «Noi vorremo semplicemente dialogare con il ministero per vedere cosa si può fare nei tempi realistici della produzione».
Non parteciperà dunque alla gara, la Mobilferro, e così le altre aziende del settore. Una «missione impossibile», così la definiscono gli imprenditori: «Tre milioni di pezzi tra banchi e sedute corrisponde alla produzione di cinque anni di tutte le imprese nazionali messe assieme – fa notare Trippetti – e questo in condizioni normali. Bisogna anche considerare i tempi medi di attesa per avere i pannelli truciolari, che in seguito al lockdown sono di circa 4 mesi.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
E il capo del Mes sconsigliò il regista: “Non fare il film” - Il Fatto QuotidianoLe trattative del Consiglio europeo sul Recovery Fund sembrano aver portato a un compromesso fra i Paesi del Nord e quelli del Mediterraneo. Ma non sempre in Europa le cose sono andate così, anzi spesso sono andate al contrario. Ogni compromesso possibile veniva sabotato da chi voleva imporre misure di austerità sui Paesi più deboli, …
Read more »
Banchi a rotelle, il produttore: «Avanzati e indistruttibili, ma non partecipo più alla gara»Il suo banco è finito nella bufera dopo essere stato presentato dalla ministra Azzolina alla conferenza stampa con il premier come esempio di seduta innovativa e anti-distanziamento. Ora avanza dubbi: «Pubblicità? Hanno banalizzato il nostro lavoro»
Read more »
Piacenza, il maresciallo Orlando interrogato dal gip: «In 30 anni non mai avuta una sanzione»L’ex comandante della stazione Levante si è avvalso della facoltà di non rispondere. Ai giornalisti all’uscita del tribunale ha dichiarato: «Dopo trent’anni di onorata carriera secondo voi come posso stare?»
Read more »
Scuola, ripartenza a settembre: cosa cambia da banchi a ricreazioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Scuola, ripartenza il 14 settembre: cosa cambia dai banchi alla ricreazione. FOTO
Read more »
Scuola, rientro caldo tra banchi, turni e mense - DonnamodernaLa soluzione dei banchi singoli prevede tempi lunghi e costi alti, ma le scuole aprono il 14 settembre. Ancora tutto da decidere su mense, ingressi, aule e protocollo sanitario scuola coronavirus
Read more »
Coronavirus, De Luca contro il convegno con Sgarbi e Salvini: 'Messaggio irresponsabile' - Il Fatto Quotidiano“Un messaggio di totale irresponsabilità“, così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commenta il convegno organizzato ieri al Senato da Armando Siri e Vittorio Sgarbi, alla presenza anche di Matteo Salvini, e da molti considerato “negazionista“. “Ma non è un concetto filosofico – aggiunge – basta leggere i numeri”.
Read more »