Dicono i notai: noi eravamo già pronti. E spiegano che l’emergenza coronavirus non ha stravolto la loro attività ma ha permesso di aggiungere alcuni tasselli...
Dicono i notai: noi eravamo già pronti. E spiegano che l’emergenza coronavirus non ha stravolto la loro attività ma ha permesso di aggiungere alcuni tasselli a un fare tecnologico già avanzato.
«Più di 20 anni fa abbiamo costituito la società Notartel, per realizzare e gestire i servizi informatici. L’esperienza vissuta durante i giorni del lockdown, ma anche in seguito, ha messo in risalto la lungimiranza di certe scelte», osserva il vicepresidente del Notariato, Giampaolo Marcoz.
Quanto al rapporto degli archivi notarili con il pubblico, durante questa emergenza il quadro normativo – tra decreti nazionali, ordinanze regionali e indicazioni dell’Ufficio centrale degli archivi notarili – ha imposto funzioni telematiche che «insieme al ministero della Giustizia stiamo ragionando se e come portare avanti», spiega ancora Marcoz.
Nel frattempo, i servizi di Notartel hanno consentito di proseguire anche la raccolta e la trasmissione dei dati statistici. E di presentare a maggio, ad esempio, l’andamento del mercato immobiliare e dei mutui in dieci grandi città durante la fase 1 dell’emergenza Covid. «Così come non sono state mai sospese – aggiunge Marcoz – le segnalazioni online delle operazioni sospette, ai fini antiriciclaggio».
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Merkel: «Scuole e asili sono la priorità, i bambini non diventino le vere vittime del Covid»Nella tradizionale conferenza stampa estiva che segna la ripresa politica in Germania, la cancelliera spiega che dovremo «convivere a lungo» con il virus
Read more »
Via i letti Covid: le Ogr compiono tre anni e guardano al futuroDal 10 settembre riaprono al pubblico riprendendo la programmazione culturale
Read more »
Vendemmia, i carabinieri nelle vigne: controlli anti covid sui lavoratori dall’esteroIeri 27 agosto la riunione in prefettura: saranno intensificati i controlli sulle quarantene.
Read more »
Cinque rinvii per una visita all’ospedale Castelli di Pallanza: «E il Covid non c’entra»Una famiglia di Omegna: «Ci sentiamo presi in giro». Saputa la notizia, è intervenuta la direzione dell’Asl: esame fissato il 14 settembre.
Read more »
Carmagnola, la Fiera del Peperone resiste al Covid ma sarà anche digitaleDa questa sera musica, cene e spettacoli contingentati: streaming e dirette in tv.
Read more »
Covid-19 nei bambini: meno dell’1% è ricoverato, minimi i rischi a scuolaSia i più piccoli sia gli adolescenti hanno molte meno probabilità di avere una forma grave o di morire
Read more »