Questa sera, martedì 21 luglio, il primo via libera alla Camera, ma solo in autunno con i decreti attuativi si capiranno le risorse disponibili per il provvedimento simbolo della ministra Bonetti
ROMA. L’ultimo richiamo è arrivato dalla Ragioneria dello Stato. Nella relazione recapitata pochi giorni fa alla Commissione Bilancio della Camera si spiega che «l’impatto finanziario del disegno di legge è consistentemente superiore alle risorse indicate e questo potrebbe comportare l’erogazione di un beneficio di entità ridotta».
Nel suo intervento in aula alla Camera, una ventina di giorni fa, il relatore del disegno di legge, il deputato Pd Stefano Lepri, aveva azzardato una stima parlando di «15 miliardi e mezzo di risorse già messe sul piatto, ma ne servirebbero 6-7 in più per consentire a tutte le famiglie di avere almeno gli stessi soldi di cui oggi dispongono». Un’integrazione dello stanziamento senza il quale «l’assegno unico non potrà vedere effettivamente la luce».
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Nicki Minaj è incinta (e lo annuncia con questa foto del pancione) - VanityFair.itLa rapper, 37 anni, ha rivelato di aspettare il primo figlio con tre scatti patinati, condivisi online. L’artista aveva annunciato di volersi ritirare per mettere su famiglia con Kenneth Petty
Read more »
Daniele Silvestri: ”Il mio tour in questa strana estate dove tutti abbiamo pronto il Piano B”“Ho voglia di tornare sul palco ma anche un po’ paura”
Read more »
Recovery Fund, vertice Ue in bilico. Conte: no ai ricatti dei frugaliIl presidente Michel ha presentato sabato ai capi di Stato e di governo una nuova bozza di bilancio, rispetto alle proposte precedenti. Ha confermato i tetti sia del bilancio (1.074 miliardi di euro) sia del Fondo (750 miliardi di euro), ma ha modificato le proporzioni soprattutto di quest'ultimo. Anziché 500 miliardi di sussidi e 250 miliardi di prestiti, prevedeva 450 miliardi di sussidi e 300 miliardi di prestiti, per venire incontro ai paesi che non vogliono sovvenzioni e preferiscono linee di credito
Read more »
Che spettacolo l’Italia! 20 festival estivi in 20 tappeSono tante le manifestazioni estive cancellate per via del Covid-19 ma non manca chi resiste e propone la sua rassegna per allietare gli appassionati di musica, cinema e letteratura
Read more »
Quanti soldi entreranno davvero nelle casse italianeDal Recovery Fund 209 miliardi all’Italia: 81,4 come trasferimenti diretti e 127 miliardi come prestiti
Read more »