Arera: «Dalla transizione tanti vantaggi ma attenzione costante ai costi»

United States News News

Arera: «Dalla transizione tanti vantaggi ma attenzione costante ai costi»
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 55 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 98%

Il presidente dell'Autorità parla di transizione ma anche della Relazione 2019 appena pubblicata e della «regolazione che funziona, l'emergenza Covid lo ha dimostrato».

Non solo transizione energetica ma «transizione alla sostenibilità dei settori». Un percorso con vantaggi evidenti per gli utenti ma che richiede una forte attenzione ai costi e un monitoraggio continuo. Stefano Besseghini, il presidente di Arera, l'Autorità per l'energia, l'idrico e i rifiuti in una intervista a SustainEconomy.

Abbiamo davanti a noi un percorso di transizione e futuro sostenibile. Dal punto di vista di un'Autorità come quella che lei presiede quali sono i vantaggi e le criticità per il settore e i consumatori? La transizione energetica è la più nota e anche la più discussa ma tutti i settori di cui l'Autorità si occupa stanno vivendo una fase di transizione importante; è così per l'idrico dove il problema della siccità e della scarsità della risorsa stanno spingendo a cercare risposte in un percorso europeo; poi c'è il settore dei rifiuti che gioca un ruolo rilevante.

Avete appena pubblicato la Relazione con i dati del 2019. Ci sono vuoti da colmare o risultati sopra le attese in qualche settore? Dalla relazione esce un quadro assai composito. Forse a settembre, quando la presenteremo, avremo un focus più cosciente dell'effetto Covid. Variazioni in positivo vanno evidenziate soprattutto nell'idrico in termini di investimenti: è l'elemento più netto che emerge.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

sole24ore /  🏆 1. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il ministro Speranza sul coronavirus: «Siamo fuori dalla tempesta»Il ministro Speranza sul coronavirus: «Siamo fuori dalla tempesta»«Siamo stati i primi ad essere colpiti dopo la Cina e non avevamo il manuale d’istruzioni». Così il ministro della Salute all’assemblea di Coldiretti
Read more »

Assegno unico per i figli dalla gravidanza ai 21 anni: primo sì alla riformaAssegno unico per i figli dalla gravidanza ai 21 anni: primo sì alla riformaApprovazione all’unanimità alla Camera del sostegno per tutti i figli a carico: fino a 200 euro al mese a figlio. Operativo dal 2021
Read more »

Inter, lo strano destino di Eriksen: fa l'uomo immagine dalla panchinaInter, lo strano destino di Eriksen: fa l'uomo immagine dalla panchinaIl danese con Conte non trova spazi ma la Nike l'ha scelto come modello per le nuove maglie della prossima stagione
Read more »

In trappola, dalla sottomissione psicologica al femminicidioIn trappola, dalla sottomissione psicologica al femminicidioNel 2018, in Francia, ci sono stati 121 femminicidi. In Italia sono stati 73. Due ex vittime di violenze domestiche raccontano il soggiogamento subìto per anni dal partner e come sono riuscite a uscirne. Il video di Le Monde.
Read more »

Basket, l’americano Jason Clark ad un passo dalla Reale MutuaBasket, l’americano Jason Clark ad un passo dalla Reale MutuaL’esterno 30enne lo scorso anno ha indossato la maglia di Varese
Read more »



Render Time: 2025-02-24 23:11:25